Il 31 maggio 2008 a Santena è nata Libera

SANTENA – 31 maggio 2008 – Il presidio di Libera a Santena è ufficialmente nato il 31 maggio 2008. È stato intitolato alla persona di Graziella Campagna; una ragazza diciassettenne di Saponara (Messina), impiegata in una tintoria, che nel dicembre del 1985 è stata uccisa dalla mafia per aver trovato in una camicia da lavare un documento che non avrebbe dovuto leggere.

Graziella Campagna è una vittima “inconsapevole”, la sua storia dimostra come la mafia possa colpire chiunque anche una ragazzina non ancora maggiorenne…!
Referente del presidio di Santena è Andrea Rusco, affiancato da Lucia Fai Villano, come aiuto e supporto nella coordinazione.
Il presidio, costituito da una decina di giovani, si riunisce, nella sede dell’associazione Europa, in via Cavour 11, ed ha avviato attività di formazione personale sui temi dell’anti-mafia.
Il presidio Graziella Campagna è inserito nella rete di Libera e partecipa ai coordinamenti regionali e alle iniziative di Libera Piemonte.

I volontari del presidio stanno lavorando raccogliere articoli di giornale e ogni altra fonte utile a conoscere e documentare fenomeni di illegalità sul territorio santenese, così da poter costruire un archivio interno al presidio come motivo e spunto di riflessione. L’obbiettivo principale è quello di diffondere il concetto della legalità all’interno del nostro comune, così da creare le condizioni culturali e sociali per abbattere i fenomeni illegali presenti sul nostro territorio.

andrea.rusco@gmail.com

referente cittadino del presidio cittadino Libera