Benny alla festa della Trinità 2008

SANTENA – 19 MAGGIO 2008 – Domenica 18 maggio si sono svolti i festeggiamenti della borgata Trinità. Alle 9 il parroco don Nino Olivero ha celebrato la messa nella cappella del borgo, sotto una pioggia battente che, comunque, non ha impedito la partecipazione di un buon numero di borghigiani.


A fine funzione ha preso la parola Martino Tosco: “Non andate via, per favore… C’è il rinfresco, non andate via. Grazie a tutti per la partecipazione. Mi unisco a quanto ha detto il parroco nel ringraziare tutti i partecipanti e adesso, due minuti di attenzione, poi andiamo al rinfresco presso la casa di Gino: ce n’è per tutti, manca solo la musica della banda musicale perché piove, comunque ci rinfrancheremo ugualmente”.
Pier Agostino Negro, presidente del Comitato Bordo Trinità, ha rivolto un breve saluto: “Buongiorno a tutti. Grazie. Nonostante che il tempo non ci abbia accompagnato siete venuti così numerosi. Adesso dovrò lasciare la parola al sindaco. Fa piacere scoprire una cosa; nonostante viviamo in un mondo popolato di cellulari, informatica, e-mail e messaggini, c’è ancora in tanti di noi la voglia, nonostante la pioggia, di ritrovarsi e stare in mezzo alla gente, di stare con la gente. E questo secondo me è una cosa molto importante. Volevo anche io ringraziare tutte le associazioni, compreso gli alpini che non mancano mai, e la banda musicale, che dovrebbe esserci, purtroppo però il tempo non ha permesso il solito concerto. Signori, ricordatevi il rinfresco a casa del Gino Villa, sotto il portico. Là non piove”.
Di seguito e intervenuto il sindaco Benny Nicotra: “Grazie. Grazie al presidente. Grazie a tutti voi, per l’affetto e la cordialità che mi dimostrate sempre con il vostro invito. Purtroppo credo che sia la prima volta, almeno da quando festeggiamo la nostra festa di questa borgata, che piove. Piove. Don Nino nella funzione ci ha spiegato che la pioggia è importante, ma è meglio che non ne arrivi tanta. Noi santenesi sappiamo benissimo che danni può fare la pioggia. Comunque, a parte tutto, io vi dico grazie. Mi rivolgo alle donne perché, perché ogni volta che c’è la manifestazione le nostre signore, le nostre mamme, si danno un tanto da fare. Per cui, a nome dell’intera amministrazione, che è qui presente e vicino a me, vi dico grazie. Accompagnare la Madonna durante il mese di maggio è una cosa bella. Lo dicevo anche prima a don Nino, fa piacere vedere tanti bambini presenti quando c’è la celebrazione. Io ho constatato dei bimbi, non solo nella presenza ma anche nella preghiera. L’altra sera n avevo uno in braccio, tre anni, Gabriele, recitava con me la preghiera. È qualcosa di bello. E qui abbiamo avuto anche i nostri chierichetti. Credo che l’attenzione nei riguardi della chiesa della parte cattolica sia una cosa importante da parte dei nostri bimbi. Ringrazio don Nino per la celebrazione della santa messa; tra un po’ ne avremo un’altra e io oggi prenderò quella delle undici. Mi creda don Nino. Comunque vi dico grazie e non vi trattengo oltre. Grazie di tutto quello che fate per la borgata. Volevo darvi alcune notizie di carattere tecnico. Credo che nei prossimi giorni metteremo mano a via Berrino, l’arteria che da via Compans conduce al cimitero è una stradina che va sistemata, è da mettere a posto questa strada. Un tratto molto importante per tanti di voi. lo dico come sindaco, e credo che l’amministrazione mi venga dietro. Via Berrino è importante, mi sentite? C’è qualcuno che mi fa degli scherzi con il microfono…”.
Una signora rivolgendosi al sindaco gli rivolge queste parole: “Anche via Trinità è un’importante arteria cittadina e meriterebbe di essere riasfaltata perché oggi ci sono troppe buche”.
Nicotra ribatte: “Ho detto che metterò a posto via Berrino e poi metteremo mano al cimitero. Il cimitero che è un’altra cosa urgente. Abbiate pazienza ci sono tante cose prioritarie, ma come a casa vostra anche in Comune c’è il bilancio stretto e si tira cinghia. E anche da parte mia c’è un bilancio stretto. Vi saluto e ci vediamo il prossimo anno. Anzi vi dico che ci vediamo tra qualche giorno, perché come amministrazione, già nelle prossime settimane, faremo degli incontri per le borgate. Perché voglio incontrarvi tutti, di nuovo. Non si incontra il cittadino solo in campagna elettorale, ma si incontra anche durante il percorso dell’amministrazione, visto che è già passato quasi un anno dall’inizio del mio terzo mandato. Gli incontri inizieranno dalla Trinità, poi Tetti Giro, Case Nuove e Borgo Centro. Così do già una notizia al caro Filippo, da inserire nel suo articolo: il sindaco girerà nelle borgate assieme alla sua amministrazione, facendo anche un rinfresco. Non è che il sindaco va a mani vuote; vengo con magari qualche bottiglia di vino e coca cola. Grazie. Grazie a tutti e speriamo che la smetta di piovere”.