Agevolazione tariffaria relativa ai servizi scolastici a favore dei nuclei famigliari meno abbienti

SANTENA – 9 dicembre 2008 – Con un manifesto affisso in questi giorni il sindaco informa la popolazione della possibilità che hanno i nuclei familiari meno abbienti di accedere ad agevolazioni tariffarie per i servizi scolastici.

Di seguito il testo del manifesto.

IL SINDACO

Considerato che:
– sempre più numerosi nuclei famigliari, a causa della grave crisi economica e occupazionale, hanno persistenti difficoltà a pagare regolarmente il costo dei servizi scolastici nella misura ordinaria stabilita dall’Ente;
– il numero sempre più elevato di disoccupati, cassa integrati e lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, rende opportuno, da parte delle Amministrazioni Locali, adottare sia politiche di sostegno al reddito sia riduzioni dei costi dei servizi a domanda individuale;

RENDE NOTO

Che la Giunta comunale con deliberazione n. 104 dell’11 settembre 2008 ha approvato una agevolazione tariffaria relativa ai servizi scolastici a favore dei nuclei famigliari meno abbienti, che dipende dal numero dei componenti e dal reddito disponibile.

L’agevolazione consiste nella riduzione del 25% del costo dei servizi ed è aggiuntiva rispetto alla riduzione del costo che viene praticato ai nuclei con più figli iscritti ai servizi scolastici.

Il reddito da non superare per avere titolo alla riduzione del 25 per cento delle tariffe sono i limiti e criteri stabiliti dal Consorzio socio assistenziale a favore dei soggetti che possono beneficiare dei contributi temporanei per minori (Titolo III del Regolamento del Consorzio socio assistenziale), maggiorati del 30 per cento.
Composizione nucleo: un genitore + un figlio; reddito massimo  euro 897,00.
Composizione nucleo: un genitore + due figli; reddito massimo euro 1.021,01.
Composizione nucleo: un genitore + tre figli; reddito massimo euro 1.276,26.
Composizione nucleo: due genitori + un figlio; reddito massimo euro 1.020,57.
Composizione nucleo: due genitori + due figli; reddito massimo euro 1.190,66.
Composizione nucleo: due genitori + tre o più figli; reddito massimo 1.190,66.
N.B. i redditi indicati si intendono mensili e al netto delle imposte.

La richiesta di agevolazione deve essere presentata allo Sportello Sociale, situato nel palazzo comunale, il martedì e il giovedì, dalle ore 9 alle 11.
Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti ai seguenti recapiti telefonici: 011-9455417 (sig.re Oleri e Molino).

IL SINDACO
On. Benedetto Nicotra