Ici, continua la battaglia del centrosinistra contro il centrodestra

SANTENA – 16 dicembre 2008 – Continua la battaglia dell’Unione centrosinistra sulla mancanza di trasparenza nella comunicazione sull’Ici effettuata dall’amministrazione di centrodestra, guidata dal sindaco Benny Nicotra.

16dic08-ici1

Lunedì 15 dicembre trenta cittadini si sono ritrovati nella sede di via Cavour, per ragionare su come portare avanti la vertenza aperta sull’Ici. Alla riunione erano presenti i tre consiglieri del centrosinistra: il capogruppo Bruno Ferragatta e i consiglieri Cetty Siciliano e Ilario martini.
Bruno Ferragatta spiega: “In merito agli accertamenti Ici recapitati negli ultimi mesi a 900 santenesi, abbiamo sollevato un dubbio sulla regolarità dell’avviso perché nella lettera non vi era menzione della disposizione del regolamento comunale che obbliga l’amministrazione – per i contribuenti che operano il versamento di quanto dovuto entro il termine di 60 giorni dal ricevimento della contestazione – ad applicare la riduzione ad un quarto della sanzione amministrativa”.
Il capogruppo dell’Unione centrosinistra, aggiunge: “Secondo noi esiste una incongruenza tra il Regolamento in vigore votato dal Consiglio Comunale sull’Ici  – che segnala la possibilità di ridurre ad un quarto la sanzione prevista –, omesso nelle comunicazioni pervenute ai cittadini, e la legge nazionale adottata dal Comune nelle sue comunicazioni . Si tratta di una contraddizione che non è stata risolta. Noi pensiamo che, così facendo, l’iter messo in atto dall’amministrazione comunale abbia un difetto di trasparenza  nei confronti del cittadino contribuente mettendolo in difficoltà di fronte a due procedure contrastanti tra loro. Il cittadino come si deve comportare?: secondo quanto è scritto dal Comune, che applica sanzioni e interessi e che prevede dei benefici per chi paga entro 60 giorni, oppure si deve adeguare unicamente alla legge nazionale che applica una sanzione fissa?”.

16dic08-ici2

Bruno Ferragatta, conclude: “Alla riunione erano presenti alcuni consulenti, ed esperti di tematiche riguardanti i diritti dei consumatori. Dall’incontro è emersa la determinazione di sottoporre, nelle prime settimane di gennaio, il quesito al garante del contribuente. A breve sono previsti due impegni: domenica prossima, dalle 9,30 alle 12, presso la nostra sede di via Cavour 11, raccoglieremo tutta la documentazione necessaria e poi, a gennaio, apriremo una sottoscrizione individuale da sottoporre al garante del contribuente. La nostra è una azione di partecipazione attiva volta a migliorare l’azione amministrativa e il rapporto con i cittadini”.