Santena, iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alla primaria. Contributo mensile per la materna san Giuseppe

SANTENA – 06 febbraio 2009 – Iscrizioni al via alla scuola dell’infanzia e alle scuola primaria dell’Istituto comprensivo e alla scuola materna san Giuseppe per l’anno scolastico 2009/2010. Una novità c’è: la materna della parrocchia chiede alle famiglie un contributo di 25 euro al mese: ecco le ragioni di questa decisione.

06feb09-iscrizionimaterna1


All’Istituto comprensivo di Santena le iscrizioni sono effettuate presso la segreteria della scuola “Giovanni Falcone”, via Tetti Agostino 31, a partire da lunedì 9 febbraio e fino a sabato 28 febbraio. L’orario è il seguente: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13; venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.

Anche alla scuola materna san Giuseppe le iscrizioni vanno fatte entro il 28 febbraio. La scuola parrocchiale presenta una novità rispetto allo scorso anno. Lo spiega una lettera di due pagine, firmata dal parroco don Nino Olivero, che nei prossimi giorni verrà consegnata ai genitori e pubblicata sul bollettino parrocchiale Lo specchio. La missiva recita «La novità di rilievo che le famiglie dovranno però affrontare riguarda il contributo, a loro carico: a partire dal nuovo anno scolastico infatti, per ogni bambino frequentante la scuola san Giuseppe sarà richiesto un contributo di euro 25 al mese».

La lettera spiega le ragioni dell’introduzione del contributo di frequenza: «I motivi sono molteplici e coincidenti. A fine del corrente anno scolastico infatti scade la convenzione con il Comune di Santena, che peraltro ha già predisposto gli atti necessari per il rinnovo – il che consente di fissare per i bambini residenti una cifra comunque contenuta. Lo stanziamento base di 180mila euro annuo, a fronte dei 175mila corrisposti nel triennio precedente, non recupera infatti i maggiori costi derivati da inflazione e aumento del costo del lavoro. Con il 1° gennaio 2009, al rinnovo della convenzione tra l’Istituto suore sant’Anna – che dirige la scuola – e la parrocchia, si è proceduto ad adeguare lo stipendio delle suore insegnanti a quello delle insegnanti laiche, eliminando una discriminazione ingiustificata a fronte di un servizio quanto mai prezioso. A tutto ciò si vanno ad aggiungere tutti i costi ormai indispensabili per la gestione e la costante manutenzione ordinaria e straordinaria per mantenere alto il livello di servizio che la materna san Giuseppe offre».

La lettera continua spiegando chi è tenuto a versare il contributo di 25 euro al mese e sono presentati i costi che le famiglie devono sostenere per portare un bambino alla materna san Giuseppe.

In città, per gli alunni della scuola materna, ci sono cinque sezioni alla scuola statale Marco Polo e sei sezioni alla materna san Giuseppe.