Santena, Ilario Martini presidente del Centro anziani e pensionati

SANTENA – 09 febbraio 2009 – Ilario Martini è stato nominato presidente del Centro anziani e pensionati, succede a Tommaso Lisa. Il 18 gennaio scorso 313 pensionati della nostra città, su 816 soci iscritti, hanno partecipato alle elezioni e hanno scelto un direttivo di otto persone: Ilario Martini aveva raccolto il maggior numero di preferenza, 175. Vicepresidente è Umberto Molino. Nella prima riunione del direttivo, che di norma si riunisce una volta al mese, sono stati affidati gli incarichi e si è incominciato a ragionare sul calendario delle attività da realizzare per il 2009.

09feb09-estcentroanziani

Il neo presidente lo incontriamo nell’ufficio di via Principe Amedeo, mentre lavora al computer donato al centro dal precedente presidente. Ilario Martini spiega: «La prima cosa che va detta è che il Centro va avanti e funziona grazie all’impegno di tutto il direttivo. Ognuno ha compiti e mansioni precise». Subito dopo aggiunge: «Il centro è a servizio degli anziani, di tutti gli anziani della città: per l’iscrizione l’unico criterio che conta è quello anagrafico, occorre avere da 50 anni in avanti. La tessera annuale costa 10 euro».

12gen09-ilariomartini3Ilario Martini continua: «Nei prossimi mesi lavoreremo per coprire quella che io considerò un’anomalia. Il centro è frequentato da persone che hanno dai 65 anni in avanti. Credo che sarebbe importante poter contare anche su coloro che hanno da 50 a 65 anni. Io penso che una loro più ampia partecipazione porterebbe una ventata di rinnovamento nel centro che comunque funziona egregiamente. Oggi per le gare con le carte raccogliamo un centinaio di persone, mentre le serate di ballo vedono l’arrivo anche di trecento soci. Mi sento di poter rivolgere l’invito a partecipare agli over 50, se lo desiderano possono venire a vedere il centro per capire se per loro può essere interessante partecipare alle nostre attività e, perché no, proporne di nuove. E’ chiaro che, come per ogni circolo, tutte le attività sono rivolte agli associati e quindi occorre tesserarsi».
Il neo presidente continua: «La squadra del nuovo direttivo sta imparando a conoscersi; di giorno in giorno cresce l’amalgama. Stiamo lavorando per consolidare i rapporti con la parrocchia: alcune iniziative verranno organizzate di comune accordo. Prosegue la collaborazione con l’amministrazione comunale, ad esempio con la gestione dei soggiorni marini. Sempre per migliorare i servizi offerti dal Centro non sarebbe male avviare una collaborazione anche con l’Università della terza età».
Rispetto al consiglio direttivo eletto ci sono state alcune dimissioni. Il quadro del direttivo è il seguente: Ilario Martini, presidente, Umberto Molino, vicepresidente; Lorenzo Gatti, responsabile del bar interno; Maria Stroppiana, segretaria; Raffaele Carnà, cassiere; Giuseppina Erba, incaricata gite; Franco Gambino, animatore serate danzanti; Luigi Lisa, responsabile del coro; Nazareno Gallo, alfiere.

09feb09-centroanzianiPer quanto riguarda il programma annuale questi sono gli appuntamenti già fissati dal presidente e dal direttivo: il 3 marzo si svolgeranno le gare a pinacola; il 13 e 14 marzo è prevista una gara a bocce, a pasquetta viene organizzata la consueta merenda sinoira; il 30 aprile è prevista un’uscita a Ivrea, in occasione del raduno dei Centri anziani; il 19 maggio la meta sarà Ospedaletti, per gustare un pranzo a base di pesce; dal 30 maggio al 13 giugno sarà la volta del soggiorno marino; il 1° luglio è calendarizzata l’uscita a Gardaland, per l’occasione i nonni accompagneranno i nipoti; dal 20 al 26 luglio è previsto un soggiorno a Praga; il 9 settembre è in programma la visita allo stabilimento Ferrero, di Alba; la giornata in cui è stata programmata la festa sociale è il 18 ottobre 2009.