Nuovo marchio per l’asparago di Santena e delle terre del Pianalto

SANTENA – 30 marzo 2009 – Cambia la grafica del bollino identificativo dell’Asparago di Santena delle terre del Pianalto. Il nuovo marchio riporterà il logo del Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino e il timbro dell’azienda agricola che produce gli asparagi.


Roberto Ghio, presidente dell’Associazione produttori asparago di Santena delle terre del Pianalto, spiega: «Le modifiche grafiche sono state fatte per adeguarci alla normativa che prevede la rintracciabilità del prodotto. Innanzitutto abbiamo introdotto il logo del Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino. Abbiamo inoltre previsto uno spazio in modo tale che ogni azienda possa apporre il proprio timbro. Sempre da quest’anno il marchio riporterà anche l’anno di produzione».

Roberto Ghio, aggiunge: «Il disciplinare di produzione dell’asparago di Santena permette esclusivamente di apporre il bollino su mazzi confezionati in azienda o sulle confezioni – scatole di cartone – predisposte dalla nostra associazione. In questi giorni abbiamo avviato, a Santena e nei dintorni, una inchiesta tra i produttori per censire tutti i coltivatori di asparagi, le aree coltivate, l’anno di impianto delle asparagiaie e le varietà coltivate. Tutti questi dati consentiranno una distribuzione mirata dei bollini identificativi della produzione locale di asparagi. Il censimento permetterà anche di aggiornare l’elenco dei produttori, diffuso con le pubblicazioni promozionali della Provincia di Torino».

L’Associazione produttori di asparagi ha preparato un elenco di manifestazioni che vedrà la partecipazione dei produttori ad alcune sagre e fiere. Questi sono gli appuntamenti già fissati: 18 e 19 aprile a Chieri, in occasione della fiera della collina torinese; 26 aprile, a Torino, al borgo medioevale; il 10 maggio, alla fiera della tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino, il 17 maggio a Santena, alla sagra dell’asparago; il 31 maggio, a Pecetto, alla sagra delle ciliegie.

Roberto Ghio conclude: «Grazie al fondamentale ruolo dell’assessorato alla’Agricoltura della Provincia di Torino sono in corso contatti con alcuni punti vendita. L’obiettivo è rendere disponibili ai torinesi i pregiati turioni santenesi. Inoltre, entro l’autunno, i produttori di asparagi saranno contattati dal Crab – Centro ricerca agricoltura biologica – per conoscere la disponibilità in merito alla messa a dimora di asparagi della varietà Santenese».