Santena, dalla Giunta 15mila euro per fronteggiare la crisi del lavoro

SANTENA – 5 aprile 2009 – “Misure per fronteggiare la crisi – L’impegno dei Comuni del bacino chierese”: questo il titolo di un documento predisposto dalla Città di Chieri, a seguito del confronto con il locale Centro per l’impiego, con le organizzazioni sindacali territoriali e con i comuni del bacino chierese. La Giunta – su proposta degli assessori Domenico Trimboli e Giuseppe Falcocchio – ha aderito al programma territoriale in materia di azioni anticrisi e ha stanziato euro 15mila.

05apri09-municipio

In Giunta hanno relazionato Domenico Trimboli, assessore alle Politiche sociali e Giuseppe Falcocchio, assessore allo Sviluppo economico. Nella delibera è scritto «La crisi economica ha avuto pesanti effetti sul mercato del lavoro, che si sono ripercossi in misura rilevante sulla Regione Piemonte nei vari territori provinciali.  La Provincia di Torino per contrastare la crisi ha scelto di utilizzare il metodo della concertazione territoriale e della programmazione integrata facendosi promotrice, presso gli enti locali e gli altri attori dei territori, di un confronto volto a rilevare le esigenze e le peculiarità attivando appositi tavoli».

Trimboli e Falcocchio, hanno continuato così la loro relazione in Giunta: «La Provincia di Torino, a seguito del confronto effettuato con gli altri territori ha rilevato che in una situazione non omogenea e difficilmente delineabile è necessario su ogni territorio promuovete specifici programmi di attività che prevedano azioni comuni, sinergicamente coordinate e organizzate tra loro. La Provincia di Torino ritiene pertanto opportuno attuare un intervento “ponte” per fronteggiare la crisi nelle more dell’attivazione della nuova programmazione delle azioni nell’ambito del Fse con il Por 2007-2013, così come risultante dal confronto in atto con il Governo e le Regioni in ordine alla nuova organizzazione degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive per il lavoro. Con la deliberazione della Giunta provinciale numero 189-8948/2009, del 3 marzo 2009, è stato approvato l’atto di indirizzo per le azioni di contrasto ala crisi del mercato del lavoro locale in collaborazione con i Comuni della Provincia di Torino, al fine di facilitare la messa in atto e la gestione di specifici interventi di contrasto alla crisi».

Trimboli e Falcocchio hanno aggiunto: «L’amministrazione ha ritenuto opportuno, – al fine di fronteggiare gli effetti della crisi e sostenere i lavoratori nella salvaguardia della loro occupazione lavorativa e in linea con gli indirizzi espressi dalla Provincia – di procedere alla definizione di un programma territoriale, che favorisca la concretizzazione di interventi in tema di informazione, accoglienza, orientamento e che promuova la ricollocazione dei lavoratori. Si ritiene inoltre opportuno costituire un fondo comune di welfare locale, composto da fondi provinciali e comunali, sulla scorta dell’esperienza positiva riscontrata con il progetto Cor “Un euro per abitante” avviati in occasione della crisi dell’auto del 2002, da utilizzarsi per l’attuazione di determinai interventi previsti nel programma territoriale».

Giuseppe Falcocchio ha spiegato ai colleghi assessori: «Negli incontri svolti il 26 febbraio presso il Centro per l’Impiego e nelle successive riunioni del 18, 19 e 24 marzo presso il Comune di Chieri, sono stati invitati a partecipare i rappresentanti dei 17 Comuni appartenenti al bacino del Centro per l’impiego di Chieri, per la definizione del progetto territoriale contenente le misure da attuare per fronteggiare la crisi».

Domenico Trimboli ha continuato: «Il documento di programmazione territoriale “Misure per fronteggiare la crisi – L’impegno del Comuni del bacino del Chierese”, è stato predisposto dalla città di Chieri a seguito del confronto con il locale centro per l’impiego, le organizzazioni sindacali territoriali e i Comuni del bacino chierese. Per l’attuazione delle azioni previste è stato individuato come capofila il Comune di Chieri».

Al termine della relazione dei due assessori la Giunta comunale ha recepito l’atto di indirizzo con il quale la Giunta provinciale  ha approvato e  delineato le azioni di contrasto alla crisi del mercato del lavoro locale da realizzarsi con i Comuni della Provincia di Torino. La Giunta guidata da Benny Nicotra ha altresì aderito al programma territoriale in materia di azioni anticrisi prescritto nel documento “Misure per fronteggiare la crisi – L’impegno dei Comuni del bacino chierese”, contenete il programma di attività da attuarsi in collaborazione con la rete dei comuni del bacino chierese.

Sempre la Giunta ha stanziato la somma di euro 10.557, pari a un euro per abitante, per costituire il fondo diretto a finanziare le azioni rivolte ai beneficiari previsti nel documento. Inoltre è stata stanziata l’ulteriore somma di euro 4.445 quale risorsa disponibile che potrà essere utilizzata per implementare le misure anticrisi, attraverso nuove misure di sostegno, ampliando il numero di partecipanti o la durata degli interventi.

**
La delibera di Giunta è la numero 48, approvata il giorno 30 marzo 2009.