Santena, compiuta da parte dei volontari santenesi la missione Abruzzo; consegnati a Fontecchio 11mila euro

SANTENA – 14 maggio 2009 – Missione compiuta da parte dei volontari santenesi. Questa settimana una delegazione, con la presenza del parroco don Nino Olivero, si è recata a Fontecchio – in provincia dell’Aquila – per consegnare al sindaco un assegno di 11mila euro, frutto della solidarietà dei santenesi a favore dei terremotati dell’Abruzzo. Di seguito il racconto della missione.

14mag09-abruzzo

Una delegazione di santenesi, composta dal parroco Don Nino Olivero e da tre volontari – Franco Toresani e Michele Di benedetto del Gres e Pier Domenico Ronco della Caritas – in rappresentanza di tutte le associazioni –Caritas, Gres, Alpini e Cai – che in aprile hanno organizzato e gestito la raccolta fondi per i terremotati dell’Abruzzo, nella notte di lunedì 11 maggio, all’una in punto, sono partiti alla volta di Fontecchio (Aquila). Con un viaggio spedito, che ha visto i volontari alternarsi alla guida, già alle 8,30 di lunedì mattina sono arrivati a destinazione. Il parroco e i volontari hanno subìto compiuto una breve ricognizione del comune, per visionare eventuali danni arrecati dal sisma del 6 aprile scorso. Dalla prima valutazione – a parte qualche cornicione mancante e qualche piccola maceria per le strade – fortunatamente non si notava nulla di eclatante.

La delegazione ha quindi effettuato un breve giro per il paese con il sindaco Fiorangelo Benedetti. Questo comune è stato abbastanza fortunato poiché il sisma ha colpito sì le abitazioni, ma in modo comunque lieve. Erano visibili alcune crepe nei muri e nei soffitti che sono in fase di accertamenti da parte degli organi competenti per decretare le eventuali inagibilità. Durante la visita con il primo cittadino la delegazione santenese ha incontrato alcune squadre – di quattro persone qualificate – che procedevano alle valutazioni sulle strutture. Il sindaco Benedetti ha spiegato che il comune è stato, per così dire, “risparmiato” dal sisma perché la maggior parte delle abitazioni sono state costruite a ridosso della montagna.

Dopo avere scattato un buon numero di foto sia del paesino sia delle varie strutture danneggiate, la delegazione ha varcato il palazzo comunale dove ha consegnato nelle mani del sindaco la somma donata dai santenesi ai terremotati di Fontecchio: un assegno di euro 11.000.  Il sindaco Benedetti ha consegnato alla delegazione dei volontari e al parroco don Nino Olivero una lettera in cui si precisa che euro 5.500 andranno come contributo a sostegno della cittadinanza di Fontecchio, mentre euro 5.500 andranno alla locale parrocchia Opera Santa Maria della Pace.

Terminata la parte ufficiale la delegazione santenese ha compiuto una breve visita alla tendopoli di Fontecchio che conta 172 persone sfollate,  assistite dai volontari della Protezione civile di varie Regione. Al momento della visita di turno al campo vi erano i volontari di Viareggio. Nonostante le insistenze del locale sindaco che ha chiesto alla delegazione di fermarsi qualche giorno come ospite, i santenesi hanno ritenuto di non gravare sulla loro precaria condizione e si sono immediatamente congedati prendendo la via del ritorno. La delegazione santenese ha lasciato Fontecchio lunedì mattina, alle 11,30 e alle 20,45 ha lasciato l’autostrada per entrare nelle vie di Santena. Per compiere questa missione della solidarietà i volontari hanno impiegato meno di venti ore, percorrendo in tutto 1.500 chilometri.

2009-05-11_lettsindaco
La comunicazione del sindaco di Fontecchio