Santena, incontro pubblico informativo sul rogo alla Pegaso. Mercoledì 21 aprile, ore 21, aula magna scuola media Falcone

SANTENA – 8 aprile 2010 – “Rogo Pegaso. Chi autorizza, chi controlla, chi bonifica, chi risarcisce, chi paga?». Questo il titolo della serata pubblica, organizzata dall’Associazione culturale Europa e dall’associazione il Tuo parco, mercoledì 21 aprile, alle 21, nell’aula magna della scuole medie di Santena, in via Tetti Agostino 31. Relatori della serata Roberto Ronco, assessore provinciale all’Ambiente, ed esperti e tecnici dell’Arpa Piemonte – Agenzia regionale per la protezione ambientale.

Pegaso cortile oggi

Pegaso cortile oggi 1

Nel volantino preparato dall’Associazione Europa e dall’associazione Il tuo parco è scritto: «Come deve reagire una comunità civile quando si inquinano l’aria, il suolo e l’acqua? Per sei lunghi giorni una grande nube ha scaricato nell’aria i suoi veleni. L’enormità dell’accaduto rende evidente il pericolo rappresentato da attività esercitate in malo modo. Comportamenti da malaffare, non così rari nel campo del trattamento dei rifiuti, dimostrano quanto siano importanti la prevenzione e il controllo da parte della pubblica amministrazione. Soprattutto indicano quanto sia importante una rapida, corretta e responsabile informazione e comunicazione ai cittadini».

Obiettivo della serata, fornire informazioni:
– per evitare che il rogo della Pegaso sia sbrigativamente rimosso e messo nel dimenticatoio;
– per conoscere quali sono le responsabilità civili e penali e quali i passi giudiziari;
– per sapere chi sarà chiamato a risarcire i danni economici, sociali e ambientali arrecati alla comunità comunale e provinciale;
– per capire chi pagherà lo smaltimento dei rifiuti bruciati e chi si farà carico della bonifica del sito inquinato».

Incontro pubblico
mercoledì 21 aprile 2010 – ore 21
Aula magna – scuole medie di Santena – via Tetti Agostino  31

Relatori: Roberto Ronco, assessore provinciale Ambiente; esperti dell’Arpa Piemonte – Agenzia regionale per la protezione civile

Sono invitati a partecipare i rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e la cittadinanza tutta.

**

Blog: rossosantena.it

©RIPRODUZIONE RISERVATA