Santena, bilancio 2010 per il Gres

Santena – 2 marzo 2011 – I volontari del Gres (Gruppo radio emergenza Santena – Base Sierra), nell’anno 2010, hanno partecipato a 32 attività, delle quali: 5 di Protezione civile e 27 in manifestazioni pubbliche, collaborando con Polizia municipale e Carabinieri, anche durante incidenti stradali, per regolare la viabilità. Sono stati impiegati in turnazioni 242 volontari, per un totale di 1.273 ore.

Il Gres dispone di una autovettura Fiat Panda 4×4 e per intervenire alle suddette attività ha percorso un totale Km 2.875. I volontari del  Gres intervengono alle manifestazioni oppure in altre attività dove richiesto, con proprie autovetture e non ricevono nessun rimborso spese.

Il Gres –  Gruppo radio emergenza Santena – Base Sierra – è un’associazione onlus e apolitica. Ha iniziato la propria attività di radioemergenza nell’ormai lontano 1984, esattamente il 25 di febbraio, dividendo con i volontari della Cri di Santena, il centralino quando si trovava ancora in Via Principe Amedeo 47, si è poi costituito con atto notarile il 10 giugno 1988. Il Gres fa parte dell’albo della Protezione civile a livello provinciale, regionale e nazionale.

La sede legale e operativa, si trova in Santena, via Badini n° 75, in alcuni locali adiacenti il magazzino comunale, al primo piano. La sede è aperta ai soci tutti i mercoledì non festivi, dalle ore 21 alle ore 23. Il Gres risponde al numero 011-9493644.

L’attività prioritaria del Gres sono i collegamenti radio, infatti il Comune di Santena ha demandato a tale associazione – in casi di black out elettrici e telefonici e in casi di eventuali emergenze sul territorio – il delicato compito dei collegamenti radio tra la sala operativa comunale, il Centro operativo misto di Chieri, la Prefettura e tutti gli enti che intervengono sul territorio a operare per la parte di competenza.

I soci del gres si dividono in tre categorie: ordinario  – è il volontario effettivo che svolge l’attività sul territorio in divisa; simpatizzante – può essere un familiare oppure un cittadino che aderisce con la  propria quota a sostenere il gruppo e non ha obblighi d’intervento; onorario – sostiene il gruppo devolvendo denaro oppure donando materiale utile. Oggi il Gres di Santena conta 30 soci ordinari; 17 simpatizzanti; 3 onorari. L’associazione a ogni socio operativo, fornisce l’uniforme di colore giallo e blu come indicato dalla Regione Piemonte e una ricetrasmittente portatile completa di accessori.

Il gruppo ha come sostentamento: un contributo comunale; l’introito del tesseramento annuale dei soci; eventuali donazioni da parte di associazioni e enti.

Info

Eventuali cittadini interessati a offrirsi come volontari, oppure interessati a visitare la sede, possono contattare il Gres al numero 011-9454085.

Fra un po’ di giorni sarà disponibile in sito web del gruppo: wwww.santenagres.org

**

blog rossosantena.it