Santena, elezioni amministrative 2012, il Movimento Santena 5 Stelle annuncia la lista

Santena – 3 aprile 2011 – Sono i giovani del Movimento Santena 5 Stelle i primi che in città annunciano una lista in vista delle elezioni amministrative che, salvo premature cadute dell’amministrazione Nicotra-ter, si terranno nella primavera del 2012.

«Noi del Movimento Santena Cinque Stelle saremo presenti con una nostra lista alle elezioni amministrative previste per il 2012. Per far parte della nostra lista servono due requisiti di base:  non essere iscritti ai partiti ed essere incensurati». Sono affermazioni raccolte stamattina, in piazza Martiri della Libertà,  sotto il gazebo allestito dai ragazzi del Movimento Cinque Stelle.

«Niente nomi – spiegano – noi non abbiamo portavoce, ognuno vale uno.  In città da tempo stiamo portando avanti iniziative anche con l’obiettivo di presentare una lista alle prossime elezioni amministrative. A livello di coordinamento cittadino non ci sono gerarchie, siamo tutti uguali, sullo stesso piano; in città siamo una quindicina. Per formare la lista utilizzeremo moduli certificati direttamente da Beppe Grillo, che detiene nome e simbolo della lista. Noi non abbiamo tessere, ci teniamo in contatto attraverso internet, dove commentiamo quanto succede e riportiamo l’agenda degli appuntamenti sia in città sia fuori.  Noi non abbiamo nessuna tessera; siamo riuniti attraverso internet: www.meetup.com/santena5stelle».

«In questi mesi – proseguono ancora – siamo presenti nella piazza centrale della città  per informare i cittadini sull’importanza di partecipare alle votazioni del prossimo appuntamento referendario con i quesiti sulla difesa dell’acqua pubblica, contro il ritorno del nucleare e sul legittimo impedimento. Sotto il gazebo continuiamo anche a raccogliere firme per chiedere una riduzione dei costi della politica a livello regionale».

I ragazzi del Movimento Cinque Stelle continuano: «Sin dalla nostra nascita in città siamo subiti stati fermamente intenzionati a formare una lista. Non siamo interessati a fare alleanze perché non ci riconosciamo in nessuno degli attuali partiti. Nei Comuni della cintura si presentano molte liste, cosiddette civiche, che in realtà sono formate da candidati che in tasca hanno una tessera di partito.  Si tratta di progetti che non possiamo condividere; noi pensiamo di essere una cosa diversa».

**

blog rossosantena.it

©riproduzione riservata