Santena, Belconn gomma e cavi, il comunicato di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Rsu

Santena – 21 luglio 2011 – Di seguito, il comunicato stampa inviato oggi ai mezzi di informazione da Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Rsu Ages Belconn gomma  a seguito dell’incontro avvenuto stamattina negli uffici della Regione Piemonte. Nel comunicato si ricorda che “Sinora le indicazioni contenute nel piano industriale non sono state rispettate». I lavoratori sono preoccupati: “C’è il rischio che la Cigs non venga più concessa, mettendo a repentaglio l’occupazione”.

Comunicato Stampa

 SITUAZIONE BELCONN GOMMA & CAVI

 Le scriventi organizzazioni sindacali Filctem-Cgil e Femca-Cisl unitamente alla Rsu della Belconn gomma & cavi, comunicano che questa mattina, presso la sede dell’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, si è tenuto un incontro con la presenza di funzionari che rappresentavano gli assessori al Lavoro della Regione Piemonte, della Provincia di Torino e del Comune di Torino. Erano presenti rappresentanti della Belconn Gomma & Cavi di Santena.

In tale incontro, abbiamo esposto tutte le nostre preoccupazioni in merito alla mancata attuazione del piano industriale, che prevedeva:  omissis… “Il primo semestre di attività sarà dedicato quasi esclusivamente alla messa in sicurezza dello stabilimento, alle manutenzioni dei macchinari e degli impianti e alle attività di start up. Dal sesto mese si prevede di dare l’avvio alle attività di produzione delle mescole ecc.”. Nulla di tutto ciò è stato finora attuato.

La nostra preoccupazione nasce soprattutto dal fatto che il 17 agosto 2011 scadranno i primi sei mesi di Cigs e in assenza di interventi di ristrutturazione e di riorganizzazione, c’è il rischio che la Cigs non venga più concessa, mettendo a repentaglio l’occupazione. I rappresentanti della Belconn, hanno comunicato che stanno avviando le pratiche per lo smaltimento dell’amianto che è presente sul tetto dello stabilimento e che intendono collocare sullo stesso tetto, un impianto fotovoltaico. Queste affermazioni non ci rassicurano assolutamente perché gli interventi dovevano avvenire, entro il semestre.

Inoltre abbiamo chiesto se corrispondeva al vero, che la Belconn avesse venduto le presse per la lavorazione della Gomma. I rappresentanti aziendali hanno negato tale vendita. I rappresentanti degli assessorati hanno invitato l’azienda a iniziare i lavori di ristrutturazione e di riorganizzazione, esprimendo anch’essi,  in assenza di tali interventi,  preoccupazione in merito alla concessione futura della Cigs. Ci siamo aggiornati al 20 settembre 2011, sempre presso l’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, per verificare l’andamento e l’attuazione del piano industriale.

 

Filctem-Cgil Torino – E. De Paolo E. Petrosino
Femca-Cisl Torino – S.Scalia
Rsu Ages Belconn

**

blog rossosantena.it

©riproduzione riservata