Santena, la città inizia il percorso come socio fondatore nella Fondazione Cavour

Santena – 30 agosto  2011 – Nei primi giorni di settembre è prevista l’assemblea dei soci fondatori della Fondazione Cavour e la città di Santena entrerà ufficialmente in tale gruppo.

Con l’assemblea di inizio settembre la città di Santena inizia il suo percorso all’interno della Fondazione come socio fondatore. «Sulla vicenda vorrei dire alcune cose – afferma Giuseppe Zarcone, commissario prefettizio –. L’ingresso della città di Santena nella Fondazione mi era stato prospettato come un problema piuttosto complesso. In realtà, devo dire che ho trovato la questione abbastanza semplice. Con i vertici della Fondazione  – il Presidente Mario Garavelli e l’Ad Nerio Nesi – ci siamo incontrati e ci siamo parlati. Ciascuno di noi ha condiviso le ragioni degli altri e, alla fine, abbiamo trovato una soluzione. D’altronde, per la città di Santena, dopo avere versato una somma rilevante per le casse comunali – 50.000 euro, quale quota una tantum – non c’erano ragioni per continuare a lasciare il discorso in sospeso. Anzi, conveniva chiuderlo il più in fretta possibile: così abbiamo fatto. Per la quota relativa all’anno 2011 la città ha versato euro 5.000».

«Dunque – chiude il commissario prefettizio Giuseppe Zarcone – con la prossima riunione dei soci fondatori della Fondazione la città avrà il legale rappresentante: oggi sono io, domani sarà il sindaco che uscirà dalle prossime elezioni amministrative».

In base allo Statuto della Fondazione Camillo Cavour, assumono la qualifica di soci fondatori tutti i soggetti, pubblici e privati che, al momento dell’atto costitutivo o della successiva adesione, hanno conferito beni e servizi di rilevante entità.

**

blog rossosantena.it

©riproduzione riservata