Santena, il verbale del consiglio comunale del 23 marzo 2009 con il via libera all’ampliamento della Lenti Rugger

Santena –  6 ottobre 2011 – “Approvazione bozza di Convenzione edilizia inerente l’intervento di ampliamento del complesso industriale della ditta Rugger spa, sito in Santena, via Tetti Giro 7”. Questo è l’oggetto del verbale di deliberazione del consiglio comunale della seduta del 23 marzo 2009, quella nella quale  il sindaco Benny Nicotra ha tenuto nascosto a tutti i componenti del parlamentino cittadino il fatto che fosse dipendente della ditta di via Tetti Giro. Di seguito, ampi stralci della delibera.
Il verbale di deliberazione del parlamentino cittadino comincia così: «Il sindaco on. Benny Nicotra così relaziona: “Dopo avere ottenuto la variante urbanistica – con delibera del consiglio comunale numero 33 del 21 giugno 2006 – inerente l’ampliamento della superficie territoriale dell’area Ipc 1, con spostamento, su adiacente area a destinazione agricola di tutela idrogeologica, delle aree attualmente destinate a servizi pubblici nell’ampliamento previsto dalla variante generale del piano regolatore generale comunale, al fine di consentire una migliore fruizione dell’area stessa, la ditta Rugger ha presentato un progetto edilizio di riordino e parziale ampliamento dello stabilimento di via Tetti Giro. Tuttavia, a seguito del persistere in zona dei vincoli idrogeologici conseguenti l’evento alluvionale del 1994, le caratteristiche costruttive del fabbricato hanno incontrato non poche difficoltà di carattere tecnico per giungere alla definizione di un sistema edificatorio – pavimento su pilotis – che non contrastasse con la normativa della zona classificata a pericolosità geomorfica “IIIb” in cui trovasi ricompreso lo stabilimento. Dopo numerose sessioni di Commissione edilizia e a seguito di accurate indagini idrauliche e idrogeologiche, ina data 29 settembre 2008 è stato espresso il parere favorevole definitivo all’ampliamento richiesto. Sia la definizione degli aspetti inerenti la parziale dismissione gratuita al Comune delle aree da destinare a Servizi pubblici, sia l’impegno che escluda ogni responsabilità della pubblica amministrazione in ordine a eventuali futuri danni a cose o persone comunque derivanti dal dissesto idrogeologico segnalato, sono dunque contenuti in apposita bozza in Convenzione che l’assemblea consiliare è chiamata a esaminare e approvare nella presente seduta».

Il sindaco ha quindi proposto al consiglio comunale di approvare la bozza di convenzione tra il Comune di Santena e la ditta Rugger, inerente l’intervento di ampliamento del complesso industriale sito in via Tetti Giro 7. Parte integrante e sostanziale della bozza  facevano parte una serie di elaborati, redatti dal geom. Appio Bernieri e dall’architetto Ester Pais, con studio nel Milanese, allegati alla deliberazione.

Sentita la relazione del sindaco e visti gli elaborati, si è avviato il dibattito che ha visto intervenire i consilieri Ansaldi e Ferragatta. In particolare il consigliere Ansaldi, riporta il verbale, “fa presente che sarebbe stato auspicabile che la ditta avesse ceduto l’area a servizi nella sua interezza e non in misura proporzionale all’intervento oggetto della deliberazione e auspica che la ditta, in un futuro intervento di qualsiasi dimensione, dismetta l’intera area”.

Il consiglio comunale è proseguito con la votazione in forma palese. Tutti i sedici consiglieri presenti hanno votato favorevolmente: Santino Cascella, Benny Nicotra, Paolo Mosso, Giovanni Giacone, Domenico Trimboli, Giuseppe Falcocchio, Ezio Gaude, Giovanni Bergoglio, Walter Mastrogiovanni, Giuseppe Maggio, Patrizia Borgarello, Francesco Migliore, Bruno Ferragatta, Concetta Siciliano, Ilario martini e Roberto Ansaldi. Al momento del voto sono assenti: Edoardo Tamagnone, Giovanni Tosco, Domenico Galizio e Tommy Elia.

**

Fonte: verbale di deliberazione del consiglio comunale, numero 22, approvato il 23 marzo 2009.

Le foto si riferiscono alla seduta di allora.

**

blog rossosantena.it

©riproduzione riservata