Santena, il Commissario straordinario in merito alla serata con Pino Masciari

Santena – 12 febbraio 2012 – Di seguito, alcune considerazioni del commissario prefettizio Giuseppe Zarcone in merito alla recente serata, organizzata dal locale presidio di Libera, con Pino Masciari, testimone di giustizia.

«In tutti i commenti sulla bella serata di giovedì scorso viene sottolineato con enfasi che finalmente l’amministrazione comunale dice una parola chiara sulla presenza dell’usura e dell’estorsione – afferma il Commissario straordinario Giuseppe Zarcone –. Al riguardo io ringrazio per questa constatazione però devo – per onestà intellettuale – far presente che per il Commissario straordinario è persino troppo facile fare questo tipo di dichiarazioni. Quando simili concetti vengono espressi da un Sindaco o comunque da un amministratore eletto dalla cittadinanza mi pare chiaro che, allora, ecco che queste parole assumono un grande e più intenso significato».

«Come ho detto in chiusura di serata – prosegue Giuseppe Zarcone – in questo momento l’amministrazione comunale di  Santena  vive un momento di “straordinarietà” che si concluderà tra qualche mese quando ci saranno le elezioni e torneranno gli eletti dal popolo. Sarà o sarebbe interessante, allora, replicare un incontro del genere e in quel momento verificare se e cosa dirà la nuova amministrazione comunale».

Giuseppe Zarcone precisa: «Sempre in quest’ottica devo dire che la proposta di conferire la cittadinanza onoraria al Signor Masciari, mi pare il minimo che Santena debba e possa fare di fronte a una tale  esperienza di vita travagliata, coraggiosa e commovente – sto ripensando alle sue parole e ho le lacrime agli occhi! –, ma io non attiverò il procedimento perché voglio che sia l’amministrazione comunale liberamente eletta dal popolo a farlo. Si tratta, in fondo, di pazientare ancora per poco tempo. Per finire, ancora davvero tanti complimenti e il mio incoraggiamento alle ragazze e ai ragazzi di “Libera”: continuate così!».

**

blog rossosantena.it

©riproduzione riservata