Santena, presentata la lista Noi X Santena

Santena – 18 aprile 2012 –  Ieri sera la lista Noi X Santena si è presentata alla città. Di seguito, il comunicato inviato oggi ai mezzi di informazione dall’addetto stampa della lista.

Comunicato stampa

Santena, 18 aprile 2012

Sala Visconti Venosta gremita
per la presentazione della lista Noi X Santena

Patrizia Borgarello: «Una serata per far sentire
la nostra vicinanza alla gente di Santena»

Successo di pubblico ieri,  martedì 17 aprile, in sala Visconti Venosta per la presentazione della lista che alle prossime elezioni amministrativa correrà con Patrizia Borgarello quale candidatata a sindaco. Durante la serata, introdotta dalla stessa Borgarello – «Perché vogliamo essere noi in prima persona a presentarci e a spiegarvi il perchè siamo qui» – tutti i candidati a consigliere comunale appartanenti a “Noi X Santena” si sono presentati alla cittadinanza, hanno spiegato il perché della loro candidatura e fatto conoscere ai presenti le loro specificità e conoscenze, pronte ad essere messe a disposizione della cosa pubblica.

«Il sindaco è colui che dà la linea politica, ma è con l’ausilio di tecnici e degli assessori competenti per materia che si lavora in maniera complementare per il bene della città – ha spiegato Patrizia Borgarello – il sindaco non è il podestà o il plenipotenziario del palazzo comunale. Noi siamo una squadra che al suo interno ha, per ogni aspetto della vita di Santena, un professionista del settore. La nascita di questa lista è avvenuta grazie all’unità di intenti e di visioni di come Santena deve diventare in futuro. Persone serie, che hanno creduto in questo progetto al di là delle soggettive appartenenze ad aree politiche specifiche».

Una lista trasversale formata da tre realtà: Lega Nord, Uniti X Santena e Donne X Santena, un’associazione di sole donne. Un mix che comprende candidati che conoscono profondamente la città, la sua gente e i suoi meccanismi, nonchè la macchina comunale, come Tommy Elia e Giovanni Giacone. Tecnici ed esperti di determinati settori come Valter Cianchetti (geometra e profondo conoscitore di Urbanistica), Giampaolo Ravarino (ingegnere), Silvia Oddone (istruttrice della Regione Piemonte di sicurezza operativa e tecniche di polizia) e Patrizia Oberti (impiegata nel settore del Bilancio in Regione Piemonte).

Giovani che si affacciano per la prima volta nella politica cittadina, ma che portano importanti conoscenze nel loro settore dove abitualmente lavorano come Paola Borgarello, (30 anni, architetto, collabora alla didattica  nel settore della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica alla facoltà di Architettura), Alessio Berruto (22 anni, lavoratore nel settore della ristorazione), Andrea Calligaro (30 anni, geometra) e Gabriele Bergoglio (20 anni, agricoltore).

“Santenesi doc” come Adriana Sbarzagli (esperta nel settore turistico), Anna Lesina (informatico presso un consorzio che si occupa di ICT per la pubblica amministrazione piemontese), Egidio Burzio (vive a Santena da 34 anni)  e, per finire, candidati fortemente improntati al contatto con il pubblico e per questo conoscitori delle esigenze della gente: Sergio Torchio (perito turistico),  Gabriella Iannarelli (infermiera professionale presso ospedale pubblico di Torino) e Roberta Coppola (impiegata).

Durante la serata si sono affrontati alcuni temi colonne portanti del programma elettorale di “Noi X Santena” come lo stop alla cementificazione selvaggia e di conseguenza il piano regolatore da rinnovare, il welfare con la prospettiva di realizzare una metodologia di aiuti ai lavoratori in difficoltà basata sull’odierna situazione economica e non su un Isee calcolato l’anno prima quando la realtà poteva essere ben diversa, ma soprattutto l’attenzione al territorio e a tutte le sue necessità e  prospettive di sviluppo: turistico, agricolo, ricettivo e sportivo.

Si è parlato anche di Imu, cercando di spiegare ai presenti la complessa funzionalità della tassa che non resta in toto nelle casse comunali (e quindi di fatto non si possono spendere liberamente i soldi dei cittadini di Santena per la propria città). Tolta la percentuale di Imu destinata allo Stato, ciò che rimane al Comune può sostituire altri contributi pubblici, qualora l’importo venisse valutato dagli enti sovra comunali adeguato alle esigenze della città.

Presenti alla serata anche alcune importanti personalità del chierese, come il sindaco della città di Chieri, Francesco Lancione, l’assessore all’Ambiente del medesimo comune, Arturo Calligaro e la senatrice Giovanna Briccarello, commissario Asl.

«La nostra lista prende spunto dalla realtà chierese – ha spiegato Patrizia Borgarello nel ringraziare gli ospiti –, dove la persona di Francesco Lancione ha fatto la differenza non perché fosse un “politico”, ma perchè conosciuto e stimato per il suo impegno verso gli altri attraverso la sua professione, quella di medico. Tutti noi siamo mossi dallo stesso spirito: la nostra lista è fatta di persone per una Santena a misura d’uomo,  di lavoratori e lavoratrici che hanno un sogno: Santena. Ecco perché Noi ci siamo uniti per voi».

**

Fonte: ufficio stampa Noi X Santena

**

blog rossosantena.it