Santena, causa sulle capsule Nespresso®, le precisazioni di Caffè Vergnano SPA

Santena – 30 maggio 2012 – Di seguito, un comunicato stampa di Caffè Vergnano SPA in merito alla vertenza sulle capsule per il caffè espresso che la multinazionale svizzera Nestlé ha avviato contro l’azienda fondata da Domenico Vergnano.

COMUNICATO STAMPA

CAUSA SULLE CAPSULE NESPRESSO®*:
PRECISAZIONI DI CAFFÉ VERGNANO SPA

Sentenza in gran parte positiva per l’azienda Piemontese sulla vertenza delle capsule per il caffè espresso, intentata contro Vergnano dalla multinazionale Nestlè®*.

Carolina Vergnano: “Sentenza positiva, ma per rispetto ai Giudici attendiamo comunque l’esito del ricorso prima di dire la parola fine a questa spiacevole vicenda”

Nel febbraio 2012 Nestlé® ha avviato una causa contro Caffè Vergnano S.p.A., prendendo posizione molto duramente contro l’azienda fondata da Domenico Vergnano nel 1882. La multinazionale svizzera lamentava la violazione di tre suoi brevetti del Nespresso®* – il noto sistema di capsule per il caffè espresso – nonché l’uso illegittimo da parte di Vergnano del marchio Nespresso®*, che Vergnano citava sulle confezioni, senza logo Nestlè®*, scrivendo appunto che le capsule “Vergnano” – commercializzate con il marchio Éspresso 1882® – erano “compatibili con le macchine Nespresso®*”. Nestlè®* chiedeva di inibire a Vergnano qualsiasi attività di produzione, commercializzazione e promozione delle capsule Espresso 1882®, inibire a Vergnano ogni uso anche solo del semplice marchio Éspresso® – in quanto fonte di potenziale confusione – nonché del marchio Nespresso®* anche solo a fini di segnalazione al pubblico della compatibilità delle capsule. La multinazionale svizzera chiedeva anche al Giudice di autorizzare il sequestro delle capsule per caffè espresso di Vergnano, delle loro confezioni e di ogni materiale pubblicitario ad esse relative, ordinando a Vergnano il ritiro immediato dal commercio di tutti i propri prodotti della linea Éspresso 1882®. Durante la causa, Vergnano – seguita dall’Avvocato Fabrizio Jacobacci di Torino, studio specializzato da oltre un secolo in difesa delle proprietà intellettuali – ha fatto valere le proprie ragioni, ottenendo una sentenza del Tribunale che ritiene non sussistente la contraffazione dei brevetti Nestlé®*, che non rileva alcuna contraffazione del marchio Nespresso®* e non evidenzia ipotesi di concorrenza sleale a carico di Vergnano. Nella sentenza, unico punto “a sfavore” di Vergnano – fa rilevare la stessa azienda piemontese – e che il Giudice ha stabilito che la dicitura “compatibile con le macchine Nespresso®*” rischierebbe di travalicare il limit i consentiti nell’uso del marchio Nespresso®*: bisognerebbe quindi scrivere per maggior precisione “compatibili con le macchine Citix, Lattissima, Pixi ed Essenza, di produzione Nespresso®*”, e ha disposto quindi la modifica in tal senso delle confezioni Vergnano. L’azienda italiana ha comunque essa stessa proposto ricorso su quest’ultimo punto, e la decisione è ora nelle mani del Presidente del Tribunale di Torino.

“Avremmo preferito attendere la pronuncia del Tribunale anche su quest’ultimo aspetto della vertenza – precisa Carolina Vergnano per conto dell’azienda produttrice di caffè, della quale è portavoce – anche per rispetto al lavoro dei Magistrati, ma alcune notizie di stampa – non sollecitate da noi e che rischiavano di essere incontrollate, specie sul web – ci hanno spinto ad emettere questo comunicato ufficiale. Avremmo fin dall’inizio preferito evitare di trovarci coinvolti in una vertenza giudiziaria, non avviata da noi, perché non ci è mai appartenuto uno spirito aggressivo di definizione delle controversie, ma ciò che è fin ora certo è che Vergnano ha agito in buona fede, che non c’è stato un comportamento commercialmente scorretto da parte nostra, e che la nostra azienda – con qualche accorgimento migliorativo – potrà continuare a commercializzare le proprie capsule per caffè espresso compatibili con le varie macchine Nespresso®*. Siamo nelle case di molti italiani, e con piacere – e con ancora maggiore legittimità dopo questa sentenza positiva – desideriamo continuare ad esserlo e anzi espandere ulteriormente la nostra presenza”.

L’azienda piemontese ha infatti in programma una capillare azione di rafforzamento del marchio Espresso 1882® su tutto il territorio nazionale ed anche all’estero.

INFORMAZIONI: www.caffevergnano.com

*Il marchio non è di proprietà di Caffè Vergnano SpA né di aziende ad essa collegate.

**

UFFICIO STAMPA EURELAB
Diana Lisci

diana.lisci@eurelab.it

+39 0110464611
+39 347 97 45 616

**

blog www.rossosantena.it