Domani a Cambiano inizia ASSAGGI doc

Santena – 13 giugno 2012 – Domani parte ASSAGGI Doc, rassegna di documentari in cascina con degustazione. L’iniziativa nasce dal lavoro di Munlab, Ecomuseo regionale dell’Argilla, con il Progetto strade di colori e sapori della Provincia di Torino, l’associazione Piemonte Movie e la collaborazione di CinemAmbiente. Gli appuntamenti si susseguono dal  14 al 23 giugno 2012, con inizio alle  ore 21.

ASSAGGI doc E’ una proposta culturale nelle cascine del Chierese e del Pianalto  che nasce per parlare di agricoltura contemporanea con esperti e produttori, degustazioni e documentari d’autore. Le cascine coinvolte sono aziende agricole organizzate per la vendita diretta che stanno percorrendo la strada della multifunzionalità: dalle attività didattiche al maneggio, dalla trasformazione del latte in gelati, all’agricoltura sociale.

GIOVEDI’ 14 GIUGNO 2012
Cambiano, Munlab Ecomuseo dell’Argilla

Si apre la rassegna al Munlab Ecomuseo dell’argilla con una degustazione di vini e prodotti della collina torinese e con il documentario di  Rebecca Hosking “Afarm for the future”. Si tratta della storia dell’autrice che, tra paesaggi nordici mozzafiato, ricerca un nuovo modello produttivo per la fattoria dei genitori in difficoltà. Vincenzo Guarnieri del Centro di Ricerca IRIS metterà in luce le diverse esperienze.

VENERDÌ 15 GIUGNO 2012
Riva presso Chieri, Agrisalumeria San Bernardino

L’appuntamento è a che curerà la degustazione. Fabio Dovana, Presidente Legambiente Piemonte, presenta il documentario sulla “Food Valley parmense”. Il “Suolo minacciato” di Nicola Dell’Olio è una produzione di WWF e Legambiente Parma con interviste tra gli altri a Carlo Petrini e  Luca Mercalli.

SABATO 16 GIUGNO 2012
Pecetto Torinese, AgricooPecetto

A difesa della foresta e della comunità è il tema del documentario AMAZZONIA 2.0. Il lavoro del cuneese Sandro Bozzolo racconta di una resistenza nel cuore dell’Ecuador, di proposte creative e concrete. Stefania  Fumagalli – Coldiretti Torino presenta il progetto di agricoltura sociale della cooperativa che ospita la serata, ultima frontiera per l’agricoltura e le politiche sociali. Nella degustazione non mancheranno numerose varietà di ciliegie.

DOMENICA 17 GIUGNO 2012
Fattoria del Castello di Pralormo

La Proloco propone un buffet di prodotti della tradizione. Boris Zobel darà un prezioso punto di vista sul documentario della regista torinese Giulia Graglia. SENZA TRUCCO, le donne del vino naturale, restituisce quattro ritratti straordinari, lontani dalla visione bucolica e idealizzata del mondo agricolo, che colpiscono per l’estrema passione, la potenza del fare e il piacere delle cose ben fatte.

 Altri appuntamenti della rassegna ASSAGGI doc:
– giovedi 21 giugno 2012: Chieri – Azienda Vitivinicola Rubatto;
– venerdì 22 giugno 2012: Carmagnola – Cascina Bricco;
– sabato 23 giugno 2012: Cinzano – Azienda Vitivinicola Rossotto.

Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 21.

Info

L’ingresso è 7 euro ed è consigliata la prenotazione al 338-2569225.

www.collineditorino.it

www.spaziopermanente.it

www.piemontemovie.com