Santena, Petronas Lubricants, gigante malese, investe 70 milioni in un nuovo centro di ricerca a Santena

Santena – 11 settembre 2012 – “Petronas Lubricants, gigante malese, investe 70 milioni in un nuovo centro di ricerca a Torino”: questo il titolo di un pezzo pubblicato ieri sul sito www.ilsole24ore.com Di seguito, è riportato integralmente. Il nuovo centro di ricerca sarà realizzato a Santena.

Petronas Lubricants, gigante malese, investe 70 milioni
in un nuovo centro di ricerca a Torino

Malgrado la crisi del settore automotive che colpisce pesantemente l’Europa e l’Italia, il gruppo malese Petronas, attraverso la controllata Petronas Lubricants International (Pli), ha deciso di investire 70 milioni di euro per ampliare le attività di ricerca a Santena, in provincia di Torino, nell’ex area Fiat Lubrificanti. Così all’agenzia ‘Radiocor’ il ceo di Pli, Amir Hamzah Azizan, che ha precisato che i lavori del nuovo centro, che occuperà più di 100 addetti, dovrebbero terminare tra due anni e mezzo-tre. Il progetto edilizio prevede la realizzazione di un nuovo insediamento in cui troverà sede il centro per la ricerca e sviluppo di lubrificanti in celle di prova e in banchi a rulli. «Guardiamo al lungo termine e anche se al momento il settore automotive è in crisi, l’Europa è un’area molto importante a livello tecnologico e quindi è una fondamentale base di sviluppo», ha aggiunto Azizan.

Per l’esercizio in corso, iniziato nell’aprile 2012 e che terminerà a fine marzo 2013, Azizan stima un aumento del fatturato di Pli «lievemente superiore al 12%» grazie in particolare ai mercati emergenti in Asia, America Latina, ma anche Africa, il che compenserà il rallentamento in Europa. Azizan ha parlato alle celebrazioni dei 100 anni di Pli, che in pratica sono i 100 anni di Fl Selenia (ex Fiat Lubrificante, Fl), l’azienda acquisita dalla società malese nel 2007 e nata nel 1912 come divisione della Fiat specializzata nei lubrificanti e fluidi funzionali.

Lo stabilimento a Santena

«Fl è entrata nel settore dei fluidi e lubrificanti proprio quando prendeva forma il sistema industriale dell’Europa continentale e ha così potuto beneficiare di tecnologie pionieristiche. Petronas ha riconosciuto il particolare retaggio dell’azienda. Lo spirito di innovazione nel settore dei fluidi funzionali introdotto 100 anni fa qui in Italia non solo continuerà, ma verrà ulteriormente sviluppato dal concept Fluids Tecnology Solutions di Pli». Azizan ha aggiunto che «i motori, per quanto interessanti e potenti, senza i fluidi non sono nient’altro che sculture meccaniche. Se non ci fossero i fluidi, il mondo non sarebbe oggi com’é. I fluidi funzionali sono i misconosciuti eroi della modernità».

Alla domanda se in Italia ci siano ancora realtà interessanti per il gruppo malese, Azizan ha risposto: «Stiamo guardandoci intorno. Se ci saranno opzioni valide, le guarderemo». Il gruppo Petronas, a cui Pli fa capo, è la compagnia petrolifera nazionale della Malesia. Pli è nato nel 2008 da Fl Selenia e Petronas Lubricant. In occasione delle celebrazioni di un secolo di innovazione nel campo dei lubrificanti e dei fluidi funzionali, Pli ha creato il progetto Fluid Art Movement, la prima galleria al mondo d’arte contemporanea online dedicata alla fluid art e inaugurata con un art exhibition alla Triennale di Milano dove i piloti di Formula 1 Michael Schumacher e Nico Rosberg hanno mostrato la loro creatività pittorica. Il contesto online si può partecipare da ogni parte del mondo disegnando un’opera artistica fluida. Il disegno più votato vincerà un viaggio a New York per assistere al Gran premio F1 degli Stati Uniti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

**
Fonte http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2012-09-10/petronas-investe-milioni-centro-173951.shtml?uuid=Abc1oMbG