Santena, “Sfida all’ultima sporta”

Santena – 17 ottobre  2012 –“Sfida all’ultima sporta”: questo il tema del concorso promosso dall’associazione dei Comuni virtuosi, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e dell’Anci. Il concorso vede la partecipazione di appena 14 Comuni in tutta Italia, fra di essi c’è Santena. Gli altri Comuni sono: Azzano Decimo (PN), Caronno Pertusella (VA), Inzago (MI), Rubano (PD), Chiampo (VI), Corridonia (MC), Nonantola (MO), Noventa (PD), Prata (PN), Sorbolo (PR), Teolo (PD), Vanzago (MI), Vaprio d’Adda (MI). I Comuni si sfidano in una gara dove vince chi consuma meno sacchetti monouso. La partecipazione al bando è frutto di una proposta del Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it che, nel giugno scorso, è stata fatta propria dell’intero consiglio comunale. Di seguito, il testo della lettera che in questi giorni l’amministrazione comunale ha distribuito ai commercianti santenesi.

Agli esercenti del Comune di Santena

Oggetto: partecipazione del Comune di Santena al bando “SFIDA ALL’ULTIMA SPORTA”

 

Con delibera del Consiglio comunale n. 32 del 19 giugno 2012 il Comune di Santena ha approvato la partecipazione al bando “Sfida all’ultima sporta” promosso dall’associazione dei Comuni virtuosi col patrocinio del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e dell’Anci. La competizione vede la partecipazione di 14 Comuni italiani, che si sfidano in una gara a chi consuma meno sacchetti monouso. I dati utili al progetto sono richiesti ai negozi e ai supermercati. Attraverso la loro collaborazione, per sei mesi, si rileverà quanti scontrini di acquisito verranno emessi senza la fornitura (a titolo gratuito od oneroso) di sacchetti monouso, sia tradizionali, sia compostabili. L’obiettivo della competizione è l’attuazione di un progetto di cittadinanza partecipata, volto alla  riduzione del consumo dei sacchetti monouso, rendendo consapevoli i cittadini dell’impatto ambientale ed economico del sacchetto, emblema del consumo “usa e getta” e corresponsabile dello smisurato aumento nella produzione dei rifiuti degli ultimi decenni.

La sfida prevede un premio in base ai migliori risultati ottenuti dai Comuni partecipanti. Il comune vincitore avrà a disposizione 20000 euro, da destinare a progetti per la scuola. Tale iniziativa è stata anche presentata nella serata di incontro fra l’amministrazione comunale e i commercianti dello scorso 1° ottobre. La sfida si svolgerà dal 1° novembre 2012 al 30 aprile 2013; ad ogni esercizio aderente all’iniziativa, verrà consegnato un modulo su cui segnare tutte le vendite fatte senza consegna del sacchetto usa e getta. Sono importantissime l’onestà e la correttezza nel registrare i dati, anche perché la segreteria del concorso eseguirà dei controlli a campione. L’elenco dei negozi partecipanti sarà pubblicizzato gratuitamente sul materiale informativo della campagna, consegnato a tutta la cittadinanza. Per accettare la sfida è assolutamente necessaria la collaborazione di tutti e siamo certi di ricevere la vostra. Vi chiediamo di fornire la vostra adesione (nome, indirizzo e titolo dell’attività) entro il 17 ottobre p.v., presso lo sportello URP del Comune di Santena.

Per ulteriori informazioni, potete contattare direttamente Fiorenza Di Sciullo (tel. 3333492301, e-mail fiorenza79@yahoo.it)

Vi ringraziamo per la sicura adesione

Fiorenza Di Sciullo
Consigliere delegato ad ambiente, ecologia e risorse energetiche

Roberto Ghio
Assessore allo Sviluppo e Promozione del Territorio

**

Per saperne di più: http://www.portalasporta.it

**

blog www.rossosantena.it

©riproduzione riservata