Santena, 90 persone per il confronto tra i candidati, organizzato da Essere Santena

Santena – 6 febbraio 2013 – Venerdì scorso c’erano novanta persone ad assistere al confronto fra alcuni candidati alla Camera e al Senato. L’appuntamento è stato organizzato da Essere Santena nella sala al piano terra di Palazzo Visconti Venosta
SERATA_Esseresantena_candidati1I candidati intervenuti sono stati: Roberto Lamacchia di Rivoluzione Civile Ingroia, in completo blu; Dario Paschetta, di Fare per fermare il declino, completo scuro, con tanto di patacca elettorale rossa e bianca; Daniela Ruffino del Pdl, con giaccone impellicciato sopra un’elegante completo nero; Stefano esposito del Pd, maglietta azzurra, sciarpa marrone millerighe; Marco Balagna, Udc, area Monti, con il consueto gessato blu e tre esponenti del Movimento 5 Stelle – Sergio Grosso (casual, maglione marrone e camicia bianca sotto), Anna Friscia (maglietta blu, sciarpa fucsia) e il santenese Gianpaolo Caruso (maglione bianconero) –, che si sono alternati nel rispondere alle tre domande poste dal moderatore della serata, Gianni Baldi di Essere Santena (in tenuta casual).

SERATA_Esseresantena_candidati4La sala era abbastanza piena e le varie persone si sono posizionate a macchia di leopardo e per aree di appartenenza. Dietro, sulla destra rispetto ai candidati, c’era il neonato circolo cittadino di Progett’Azione Santena futura; davanti, sempre sulla destra, la nutrita pattuglia di Essere Santena; a metà, sempre sulla destra, il sindaco Baldi e la first lady. Sempre sulla destra e a metà sala il parroco don Nino Olivero, che ogni tanto, nei passaggi meno vivaci, ha chiuso un tantino gli occhi, e due eroici giovani dei gruppi parrocchiali – Enrica e Stefano – con tanto di taccuino e penna pronti a vergare i passaggi più significativi.

SERATA_Esseresantena_candidati2Davanti, sulla sinistra, la nutrita pattuglia del Movimento 5 Stelle, qualcuno con tanto di macchina fotografica, con la memoria esaurita, e iPad per prendere stringatissimi appunti. Sempre in sala, muniti di iPad c’era la consigliera provinciale della Lega Nord Patrizia Borgarello e la segretaria del Pd, Claudia Tosco. Oltre che per prendere appunti e navigare su internet, durante la serata gli iPad sono stati utilizzati per puntatine sul sito www.lospiffero.com oppure per giochi come il solitario, quando a parlare erano gli avversari politici. Sempre sulla sinistra rispetto ai relatori c’era la ridotta pattuglia del Carroccio.

SERATA_Esseresantena_candidati3Dietro altri grillini ancora e qualche faccia da Rivoluzione civile. Nella sala qualche Udc sparso, qualcun’altro del centrodestra che da un po’ non si vedeva ai convegni – tipo Cosimo Curiale – e qualcun altro di area centrosinistra con faccia un po’ perplessa. Naturalmente c’era anche qualche curioso che non è possibile etichettare, venuto per sentire le proposte. Altri ancora, al fondo della sala, hanno preferito stare in piedi e ogni tanto si lasciavano andare a qualche commento.

Una serata trascorsa in fretta grazie al ritmo incalzante impresso dal moderatore: due domande sul lavoro e le tasse e un appello al voto. Un confronto civile e pacato. Senza annunci sensazionali e intermezzi pubblicitari: davvero meglio di certe serate di confronto politico mandate in onda dalle reti televisive.

**

www.rossosantena.it

Twitter @FilippoTesio