Santena, il programma della 49esima festa dedicata ai santi Cosma e Damiano

Santena – 4 settembre 2013 – L’associazione santi medici Cosma e Damiano ha comunicato il programma della 49esima edizione della festa dedicata ai santi Cosma e Damiano, in programma dal 27 al 30 settembre 2013.

49esima festa santi Cosma e Damiano

27, 28, 29 e 30 settembre 2013

Piazzale di via Alcide De Gasperi – Santena

Programma folcloristico

Venerdì 27 settembre 2013

CosmaeDamiano2013Ottava sagra della pasta di casa. Dalle ore 19,30 sarà possibile degustare la pasta fatta in casa “Fileia”, fatta al ferretto. Stand con panini e salsiccia. Il tutto accompagnato dal concerto – a ingresso libero – della Shary Band, presso lo stand allestito nel piazzale di via Alcide De Gasperi.

Sabato 28 settembre 2013

Apertura della trattoria cucina tipica calabrese. Stand con panini e salsiccia. Il tutto accompagnato dal concerto – a ingresso libero – dei Dik Dik, presso lo stand allestito nel piazzale di via Alcide De Gasperi.

Domenica 29 settembre 2013

Apertura trattoria cucina tipica calabrese. Stand con panini e salsiccia. Alle ore 18, musical Fuori scuola, con gli alunni e i genitori del plesso delle elementari di via Gozzano. Alle ore 19 spettacoli vari – balli, canti e teatro – a cura degli Amici di Santena. Alle ore 21 spettacolo pirotecnico, a cura dei Maestri Bernocco, a seguire concerto – a ingresso libero – dei Parafoné, il ritorno dei suoni.

Lunedì 30 settembre 2013

Alle ore 16,30 giochi per tutti i bambini. Alle ore 19 gare di briscola. Alle ore 20, cena dell’amicizia, sapori dall’Italia e dal mondo, effettuata in collaborazione con gli Anni Azzurri.

Programma religioso

Sabato 28 settembre 2013

Ore 18, celebrazione della messa nella chiesa parrocchiale, per tutti i soci, collaboratori e per tutta la comunità.

Alle ore 20, processione e fiaccolata, con partenza dall’oratorio San luigi e arrivo in chiesa parrocchiale, con la partecipazione della banda musicale di Santena Canonico Serra diretta dal M° Merlino.

Domenica 29 settembre 2013

Alle ore 15,30, omaggio e preghiera davanti al monumento ai caduti per la Patria in piazza martiri della Libertà. A seguire l’accoglienza a don Battista Masini, parroco di Stignano. Alle ore 16, celebrazione messa nella chiesa parrocchiale, presieduta da don Nino Olivero, parroco di Santena e don Mauro Grosso, vice parroco. A seguire la processione con le statue dei santi medici Cosma e Damiano per le vie cittadine, con la partecipazione della banda musicale di Vinovo, delle associazioni santenesi e della Confraternitrà del crocefisso di Genova Voltri. A fine processione è previsto il saluto del sindaco Ugo Baldi e delle autorità.

Lunedì 30 settembre 2013

Alle ore 20,30 celebrazione della messa nella cappella dell’oratorio, per tutti i defunti e i devoti dei santi medici Cosma e Damiano.

**

www.rossosantena.it

Twitter @rossosantena