Santena, è nato un Club Forza Silvio

Santena – 30 marzo 2014 –  Ieri in città si è costituito un Club Forza Silvio. Conta nove persone ed è presieduto da Enza Sammaruca.

«Dobbiamo tornare a riavvicinarci ai cittadini – ha spiegato Enza Sammaruca, durante la presentazione del Club –. Anche a Santena il nostro obiettivo è essere più vicini alla gente per tornare a far avvicinare i cittadini alla politica».

Santena_ClubForzaSilvio2014mar29aAlla presentazione del Club Forza Silvio era presente Benny Nicotra, che, tra le altre cose, ha detto: «Ho iniziato a fare politica vent’anni fa e non ho mai abbandonato Forza Italia. Con i Club Forza Silvio ci si ritrova tra amici, per stare di nuovo in mezzo e con la gente. E’ quanto ho sempre fatto in questi vent’anni: io sono sempre stato a fianco dei cittadini. Oggi in campo politico siamo in una situazione di degrado totale. E anche a livello amministrativo locale la situazione è preoccupante. La situazione sociale è delicata; tante persone combattono contro la precarietà. Ci sono problemi nel Paese come in tutto il Piemonte, che sta pagando un prezzo molto alto in conseguenza del fatto che ha sempre puntato solo sulla Fiat e sull’indotto automobilistico. In tempi non sospetti ho espresso forti perplessità sul fatto che Marchionne spostasse all’estero sedi, centri decisionali e stabilimenti della casa automobilistica».

«Una possibile strada per far ripartire l’occupazione potrebbe essere quella di un nuovo condono fiscale e previdenziale – ha aggiunto Benny Nicotra –. In questi anni gli imprenditori non ce la fanno più a far quadrare i conti. Molti hanno scelto di non pagare l’Iva e la previdenza per corrispondere il salario alle maestranze. Secondo me un nuovo condono consentirebbe a molti di rimettersi in carreggiata e ripartire».

Rispetto alle elezioni Benny Nicotra si è espresso a favore delle preferenze: «Oggi molti partiti sono contro le preferenze, perché così le segreterie di partito possono indicare direttamente i candidati. Noi invece pensiamo che occorra concedere ai cittadini la possibilità di poter votare indicando sulla scheda le preferenze».

Santena_ClubForzaSilvio2014mar29bNon è mancato qualche riferimento a livello locale: «A Santena io e altri amici abbiamo dato tanto. Ringrazio Domenico Trimboli, oggi seduto nelle fila dell’opposizione: è da solo e non sempre riesce a condurre con incisività le battaglie che vorrebbe. Mi spiace che Pino Falcocchio oggi sia fuori dal consiglio comunale: con lui a livello amministrativo ho fatto un lungo e importante lavoro». Benny Nicotra ha continuato così: «Oggi Santena ha una piazza centrale spenta e vuota. Come ex sindaco questo mi duole. Se io avessi contribuito a questa situazione mi sarei ritrovato sul campanile, in croce. In questi vent’anni abbiamo fatto di tutto per far rivivere questa città: mi fa male al cuore vedere ridotto così male quello che dovrebbe essere il punto di incontro di Santena. Spesso, e non solo la sera, la piazza è deserta. E non se la passano bene neanche gli esercenti che si affacciano su piazza Martiri della Libertà».

Santena_ClubForzaSilvio2014mar29cMino Giachino, coordinatore Missione Azzurra Piemonte, ha detto: «Per costituire un circolo Forza Silvio sono sufficienti 5 persone, tra cui un responsabile. Noi consideriamo importanti i Circoli Forza Silvio. A oggi ne sono già nati seimila in Italia e 500 in Piemonte. Nei club le donne sono in maggioranza. Il nostro obiettivo è parlare con coloro che nelle ultime tornate elettorali ci hanno abbandonati, dando il proprio voto a Monti, a Grillo, a Giannino o ad altre formazioni di centro destra. Dobbiamo recuperare consensi nei tanti che, pensando di contribuire al cambiamento, in realtà hanno sprecato il loro voto. Bisogna ritornare a parlare con la gente perché dobbiamo far tornare a votare per noi anche i tanti elettori di centro destra che oggi si astengono e non si presentano ai seggi».

«Con i Club Forza Silvio – ha chiuso Mino Giachino – intendiamo conseguire anche un altro obiettivo: poter disporre di un numero sufficiente di persone per coprire come rappresentanti di lista tutti i 62mila seggi elettorali presenti in Italia. Spesso perdiamo le elezioni per una manciata di voti: dunque è importante presidiare tutti i seggi per impedire che, come spesso è successo, vengano fatti brogli a nostro danno».

**

www.rossosantena.it

Twitter @rossosantena