Santena, elezioni 2014, Santena futura ha organizzato un aperitivo con Gian Luca Vignale

Santena – 7 maggio 2014 –  Ieri sera il gruppo consiliare di Santena futura ha organizzato un aperitivo con Gian Luca Vignale, candidato in regione nella fila di Forza Italia. Di seguito, la sintesi degli interventi di Domenico Trimboli, capogruppo di Santena futura, Giuseppe Russo, presidente del locale circolo di Progett’Azione, di Pino Falcocchio, dirigente di Progett’Azione, di Benny Nicotra, già sindaco  e l’intervento audio di Gian Luca Vignale.

Trimboli_06marg2014Domenico Trimboli, capogruppo di Santena futura in consiglio comunale, ha aperto così la serata. organizzata nella sala al piano terra di palazzo Visconti Venosta: «Vi ringrazio di essere presenti qui, questa sera. L’argomento è la campagna elettorale, regionale ed europea. Credo che ognuno di noi, a dir poco, sia amareggiato e deluso dalla politica che stiamo vivendo. Dico così per non usare altri eufemismi, un pochino più pesanti. In passato abbiamo visto tanti personaggi politici, eletti a qualsivoglia titolo, poi sparire dal territorio, approfittare di tutti i privilegi concessi e non solo. Nonostante tutto questo sono pienamente convinto che noi, come popolo italiano, dobbiamo esercitare un nostro sacrosanto diritto che è quello del voto. Perché solo in questo modo possiamo cambiare le cose che non vanno».

«Ed è per questo motivo che noi del gruppo consigliare Santena futura abbiamo organizzato questa serata – ha proseguito Domenico Trimboli –. L’abbiamo organizzata in vista delle prossime elezioni regionali. Vogliamo proporvi un nome, un amico, uno dei pochissimi nomi del consiglio regionale che non sono stati citati sulle colonne dei giornali per gli scandali dei rimborsi. Un nome che alla politica, a quella vera, ci crede come ci credo io. Uno che ha dato il massimo nella trasparenza, operando in Regione attraverso l’assessorato che ricopriva, per risolvere, dove possibile, le varie necessità dei cittadini. Rispondendo sempre, sia al telefono sia con la sua presenza. Spetta a noi scegliere tra i candidati. Quindi facciamolo con responsabilità e serenità. Lasciate che vi presenti il candidato alla competizione regionale nelle elezioni del 25 maggio prossimo: Gian Luca Vignale».

Clicca per sentire l’audio integrale dell’intervento di Domenico Trimboli: 

Russo_06mag2014Il microfono è passato a Giuseppe Russo, presidente del circolo santenese di Progett’Azione: «Buonasera. In giornate elettorali come queste vediamo il candidato che gira in lungo e in largo e incontra il proprio elettorato. E chi lo presenta ha sempre parole dolcissime e frasi fatte. Non è questo il mio compito questa sera. Gian Luca Vignale io ve lo presento solo, come l’amico Domenico Trimboli ha anticipato, con ciò che la stampa nazionale e in particolare il quotidiano torinese La Stampa ha pubblicato sulle note vicende di rimborsopoli regionale: Gian Luca Vignale è uno dei tre non indagati. Gian Luca Vignale è un politico onesto che non ha rubato un euro dalle nostre tasche. Perciò Gian Luca Vignale merita, come uomo politico, tutto il nostro appoggio. E’ sempre stato presente nel suo mandato di assessore. Sempre presente fra la gente, con la gente. Qui a Santena è venuto due o tre volte,  quando noi l’abbiamo chiamato nelle nostre attività culturali e politiche».

Tutti_06mag2014«Nel foglietto che vi sarà dato fra qualche giorno Gian Luca Vignale ha voluto includere una pagina per Santena – ha proseguito Giuseppe Russo –. Con Domenico Trimboli, il nostro consigliere di Santena futura, hanno parlato e hanno messo in evidenza alcune problematiche che sarà cura di Gian Luca Vignale esaminare e risolvere. Nella paginetta vi è un intervista che una emittente locale ha fatto a Domenico Trimboli come consigliere comunale, a Pino Falcocchio come dirigente regionale di Progett’Azione e a me, come presidente del Circolo di Santena. Ci ha chiesto perché a Santena noi appoggiamo Gian Luca Vignale. Io, per quello che riguarda me, vi comunico la risposta che ho dato: Gian Luca Vignale è un politico onesto. Gian Luca Vignale è un uomo di destra che non ha mai tradito gli ideali per i quali io ho speso tutta una mia vista. E poi, consentitemi una nota personalissima: Gian Luca Vignale sarà di nuovo qui fra una decina di giorni, invitato anche dal presidente del Toro Club Piero Varrone, verrà a proiettare alcune diapo sul Filadelfia, in quanto vice presidente della Fondazione del Fila. E il Fila, per noi granata, rappresenta la storia di quei ragazzi che a Superga, li abbiamo ricordati qualche giorno fa, hanno perso la vita. Oltre che essere invincibili sono stati anche degli immortali perché non giocano più su questa terra, ma giocano nel cielo azzurro. Questa è una mia nota perché Gian Luca Vignale è anche un granata come tanti di noi. Grazie».

Clicca per sentire l’audio integrale dell’intervento di Giuseppe Russo: 

Falcocchio_06mag2014E’ quindi intervenuto Pino Falcocchio, che ha detto: «Buonasera a tutti. E, grazie prima di tutto, per avere accolto l’invito a  essere con noi questa sera. Vedete, sia Domenico Trimboli che Beppe Russo hanno cercato di spiegare chi è una persona che si chiama Gian Luca Vignale. Per me questo compito è abbastanza facile, conoscendo Vignale, non vi dico da quanti anni, altrimenti si scopre non la mia età, ma la sua. Avendo fatto un lungo percorso insieme, di provenienza politica uguale è inutile che vi  dica da quale parte. Gian Luca Vignale è un uomo di destra che ha sempre praticato l’onesta, in tutti i modo possibili e immaginabili. Io al limite vi dirò cosa non è Gian Luca Vignale. Nei prossimi giorni da questo pulpito o da questo tavolo ci sarà una file di politici sia della Regione sia della Provincia e altri ancora e magari anche qualche sindaco mancato. Dicevo, Gian Luca Vignale è uno dei pochi, se non l’unico che quando è venuto a  Santena non è venuto né per tramare né per combinare intrighi sotto banco. Lui è venuto con la faccia sua, chiara pulita, per sostenere una parte politica che era per lui congeniale, cioè la nostra. E’ venuto alla celebrazione di altre iniziative che abbiamo portato avanti come gruppo consiliare e anche alle manifestazioni folcloristiche».

Pino Falcocchio ha aggiunto: «Lo slogan che leggete sui manifesti di Gian Luca Vignale racchiude tutta la sua personalità e cioè “La forza dell’onesta” e questo vi deve dire tutto. Quelli che ci succederanno qui nelle prossime settimane non so se potranno dire lo stesso. Gian Luca Vignale è stato uno dei pochi, a non essere coinvolto nella vicenda dei rimborsi della Regione Piemonte, ma non perché è stato fortunato – come qualcuno potrebbe pensare –,  ma perché lui non ha mai pensato di utilizzare il suo incarico come punto di partenza. Gian Luca Vignale così come noi di Santena futura, così come le amministrazioni precedenti santenesi, non abbiamo mai considerato un punto di partenza arrivare ad amministrare».

Vignale«Come gruppo consigliare Domenico Trimboli ha dimenticato di dire una cosa e io ve l’accenno – ha chiuso Pino Falcocchio –. Perché è giusto e corretto che voi lo sappiate. Perché purtroppo i giornali non danno il giusto risalto alle nostre notizie. Nell’ultimo consiglio comunale è successa una cosa molto grave. Le minoranze non si sono presenta in aula, in segno di protesta. Secondo noi, quando dei consiglieri non solo di una parte, ma di tutte e tre i gruppi di minoranza non si presentano vuol dire che c’è qualcosa di molto grave. I gruppi di minoranza non vengono assolutamente coinvolti nelle scelte. E quando vengono coinvolti sono trattati con una certa, come dire, superiorità, con autosufficienza. E questo non va bene perché noi abbiamo proposte molto valide che potrebbero essere utili a tutta la cittadinanza. Quindi, successivamente, bisognerà sciogliere questo nodo». Pino Falcocchio ha chiuso così: «Perché scegliere Gian Luca Vignale? Perché Santena ha bisogno di un amico affidabile in Regione».

Clicca per sentire l’audio integrale dell’intervento di Pino Falcocchio: 

Benny_06mag2014La parola è passata a Benny Nicotra: «Un grazie. Un grazie di avermi dato la parola. Non era il caso. Grazie Pino. Grazie Trimboli. Grazie Beppe Russo che ha organizzato questo incontro nella città di Santena. Gian Luca Vignale lo conosco da moltissimi anni. E lo ringrazio, soprattutto da dirigente – io sono responsabile regionale del partito di Forza Italia, per i seniores. Sono entrato in politica che avevo 40 anni, a oggi ne ho 70 e, di conseguenza, mi hanno dato questo compito di coordinatore regionale del partito di Forza Italia dei seniores. Io ringrazio il gruppo di Vignale che ha aderito a Forza Italia. E’ una bandiera che io ho portato. Ho iniziato la mia politica a Santena da sindaco, poi da parlamentare e poi da tutto il resto che ne è susseguito. Chi mi ha preceduto ha parlato di cose molte belle per quanto riguarda la figura pulita, la figura attenta di Gian Luca Vignale. Una persona che, è vero, tutte le volte che ho cercato telefonicamente, ha sempre risposto e, se la cosa si poteva fare, la faceva. Io ovviamente devo sponsorizzare tutti coloro che sono candidati al consiglio regionale. Perché, mi sembra ovvio, come dirigente non posso appoggiare uno al di fuori di un altro. E’ il mio stile, che ho sempre seguito. Però nei riguardi di Gian Luca io posso dire soltanto che è una persona gradevolissima. Poi è del Toro, come lo sono io. Io non sono anti-iuventino, ma sono del toro. Sono di fede granata».

Benny Nicotra ha proseguito così: «E’ bellissimo poter vedere il fatto che un assessore, un politico viene scagionato. E’ una cosa meravigliosa. Perché io ho subito di tutto, intaccando la mia onorabilità e la mia onestà. Perché io non mi sono appropriato di nulla. E questo lo tengo a precisare. Sto scrivendo un libro che presenterò a Santena con tutti crismi, foto e atti, per poter capire cosa significa portare via dieci anni. Tocco questo tasto perché quando uno viene colpito dalla Magistratura è un qualcosa di vergognoso. E’ un qualcosa di particolare che ti porta via anni della tua salute… Dove vedi persone di serie A e serie B. Dove alcune persone, per lo stesso reato, il fatto non sussiste, ma dipende di quale partito sono, mentre altre persone vengono punite perché stanno da una certa parte. Questo è successo al vostro ex sindaco: senza avere rubato, senza avere fatto un qualcosa di…, ma sto scrivendo un libro. Lo presenterò a Santena e chi non lo viene a ritirare glielo manderò a casa. Per un fattore anche di trasparenza e di onorabilità che è sempre stata quella che ha sempre guidato la mia persona, guardando ognuno di voi in faccia e dicendo, come fa Gian Luca Vignale, se una cosa si può fare ti dico sì, se non si può fare ti spiego le ragioni per cui non si può fare. Perché quando uno dice sì non deve spiegare nulla, ma se non si può fare deve dare una ragione alla domanda che gli è stata posta perché per chi chiede è un problema. Se può essere risolto si annulla il problema, ma se non si può fare uno deve almeno avere una risposta».

Vignale_06mag2014Benny Nicotra ha proseguito: «Io vi dico grazie per la presenza. Mi dispiace che la città non sia presente. Bisogna ascoltare tutti. Bisogna anche andare a votare perché è una forma di rispetto. Perché noi non dobbiamo pretendere soltanto diritti, ma abbiamo dei doveri, sacrosanti. Quando ero bambino mio padre mi diceva che se lui non andava a votare non si aveva la cassa mutua, non si poteva iscrivere i figli nelle scuole pubbliche.  Io allora ero bimbo e vi sto parlando di un certo periodo. Ora siamo diventati democratici, ma io parto dal presupposto di andare a votare in modo poter scegliere».

«Per me Gian Luca Vignale è un ragazzo veramente eccezionale – ha chiuso Benny Nicotra –. Ve lo ripeto non mi interessa destra o sinistra. Mi interessa la figura. Gian Luca Vignale è un ragazzo che, secondo me, ha tutte le qualità per di nuovo sedersi in consiglio regionale. Grazie».

Clicca per sentire l’audio integrale dell’intervento di Benny Nicotra: 

L’incontro è proseguito con l’intervento di Gianluca Vignale.

Clicca per sentire l’audio integrale dell’intervento di Gian Luca Vignale: 

**

www.rossosantena.it

Twitter @rossosantena