Santena, contributo della Giunta per la festa 2017 dei santi medici Cosma e Damiano

SANTENA – 12 settembre 2017 – La giunta comunale ha  concesso un contributo di 7.500 euro a favore dell’associazione santi medici Cosma e Damiano di Santena, per la 53esima Festa dei Santi Cosma e Damiano, i programma dal 18 al 25 settembre 2017.

In Giunta comunale, il sindaco Ugo Baldi, la deliberazione l’ha presentata così: «Antonio Cosimo Trimboli, in qualità di presidente dell’Associazione santi medici Cosma e Damiano di Santena ha presentato in Comune la richiesta di concessione di un contributo economico finalizzato alla realizzazione dell’annuale festa dei santi medici Cosma e Damiano. Come negli anni passati, anche per il corrente anno la festa si svolgerà nell’area mercatale di Via De Gasperi. L’associazione risulta in possesso di tutti i requisiti oggettivi e soggettivi per essere destinataria di contributo. Sussistono le ragioni di pubblico interesse che legittimano l’assegnazione del contributo in quanto l’associazione svolge, senza fini di lucro attività, dirette a promuovere l’immagine di Santena attraverso la realizzazione di iniziative di conservazione delle tradizioni storico-religioso della città, con un elevato grado di coinvolgimento e partecipazione sia dei cittadini che dei visitatori provenienti da diverse regioni dell’Italia settentrionale. L’associazione realizza un intenso programma folcloristico caratterizzato dalla esibizione, gratuita per i cittadini, di gruppi musicali e artisti di elevata notorietà. Ancora l’associazione organizza attività gratuite di intrattenimento, quali spettacoli pirotecnici, tornei di carte, giochi per bambini».

Il sindaco Ugo Baldi ha proseguito: «Tra l’amministrazione comunale di Santena e il comune di Riace, i rapporti 
istituzionali sono iniziati a partire dagli anni Sessanta, a seguito del numero elevato di residenti santenesi, nati nel comune calabrese e successivamente immigrati. La vicinanza tra le Amministrazioni, ha favorito negli anni il processo di integrazione sociale e culturale tra la comunità santenese e quella riacese. I festeggiamenti dei santi medici Cosma e Damiano hanno contribuito anche allo sviluppo socio-economico del Comune di Santena con la partecipazione di numerosi cittadini provenienti anche da altre regioni.

Il primo cittadino ha precisato: «L’impegno personale dei volontari, deve necessariamente essere supportato per la sua realizzazione, anche dall’intervento economico del comune, L’amministrazione comunale ha stabilito di erogare un contributo di euro 7.500, a favore del predetto comitato, finalizzato all’organizzazione dei festeggiamenti 2017. L’aumento del contributo è giustificato con l’aggravio di costi per l’associazione che dovrà noleggiare un palco, non potendo più utilizzare il palco e la copertura di proprietà comunale, per ragioni di sicurezza e di validità delle certificazioni delle predette attrezzature. L’incremento del contributo è altresì giustificato dall’aumento dei costi per la sicurezza alla luce delle nuove disposizioni –circolari ministeriali – emanate a seguito degli incidenti di Torino e dell’attentato di Barcellona».

Sentita la relazione del sindaco la Giunta comunale ha autorizzato l’erogazione, di un contributo di euro 7.500 a favore dell’associazione santi medici Cosma e Damiano di Santena e ha concesso all’associazione l’uso gratuito dell’area mercatale di via De Gasperi per i festeggiamenti 2017.

**
FONTE: città di Santena, città metropolitana di Torino, verbale di deliberazione della giunta comunale, numero 97, del giorno 7 settembre 2017, con oggetto: “Erogazione di un contributo economico a favore dell’associazione santi medici Cosma e Damiano di Santena, per l’anno 2017”.

**

Scarica la delibera di Giunta: Santena2017 GC97

**

**

Link al sito dell’associazione per il programma completo: www.associazionesantimedici.it

**

www.rossosantena.it

Twitter @rossosantena