Coronavirus Santena, la città si prepara alla fase 2

SANTENA – 28 aprile 2020 – La città si prepara alla fase 2.

Santena, piazza Martiri della Libertà, vista dalla chiesa parrocchiale

Sindaco, come si prepara la città alla fase 2 del covis-19? Ugo Baldi risponde subito: «C’è una domanda di riserva?». Poi riferisce: «Per intanto la fase 2 non mi sembra tanto diversa dalla fase 1, almeno sinora».

IL DECRETO IN SINTESI Quanto disposto dal nuovo Dpcm per il contenimento del contagio da Covid-19 avrà valenza a partire dal 4 maggio e per le successive due settimane. Oltre alla distanza sociale sarà importante, in questa seconda fase, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale.

PREZZO MASCHERINE Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato la firma da parte del Commissario Arcuri dell’ordinanza che fissa ad un massimo di 0,50 euro il prezzo delle mascherine chirurgiche. Sui mezzi pubblici sarà obbligatorio l’utilizzo delle mascherine.

SPOSTAMENTI Gli spostamenti saranno possibili all’interno di una stessa Regione per motivi di lavoro, di salute, necessità o visita ai parenti. Gli spostamenti fuori Regione saranno consentiti per motivi di lavoro, di salute, di urgenza e per il rientro alla propria abitazione.

AREE GIOCHI PER BIMBI CHIUSE Sarà consentito l’accesso ai parchi pubblici rispettando la distanza e regolando gli ingressi alle aree gioco per bambini, fermo restando la possibilità da parte dei Sindaci di precludere l’ingresso qualora non sia possibile far rispettare le norme di sicurezza. A questo proposito il sindaco Ugo Baldi precisa: «Questo per Santena significa che le aree verdi che hanno all’interno i giochi per bambini resteranno chiuse: noi non abbiamo così tanti dipendenti o volontari della Protezione civile comunale che possano controllare quanto succede nelle aree verdi pubbliche che hanno zone destinate ai bambini».

CERIMONIE RELIGIOSE Per quanto riguarda le cerimonie religiose, saranno consentiti i funerali, cui potranno partecipare i parenti di primo e secondo grado per un massimo 15 persone. Inoltre, già nei prossimi giorni è annunciato l’arrivo di un protocollo che consenta quanto prima la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni liturgiche in condizioni di massima sicurezza.

Sono poi previste regole più stringenti per chi ha febbre sopra i 37.5 gradi e sintomatologie respiratoria: obbligo di restare a casa e avvertire il proprio medico.

RISTORAZIONE Per le attività di ristorazione, oltre alla consegna a domicilio, sarà consentito il ritiro del pasto da consumare a casa o in ufficio.

RIPRESA ATTIVITA’ A partire dal 4 maggio 2020 potranno quindi riprendere le attività manifatturiere, di costruzioni, di intermediazione immobiliare e il commercio all’ingrosso. Per queste categorie, già a partire dal 27 aprile, è possibile procedere con tutte quelle operazioni propedeutiche alla riapertura come la sanificazione degli ambienti e per la sicurezza dei lavoratori .

SPORT Per consentire una graduale ripresa delle attività sportive, a partire dal 4 maggio saranno consentite le sessioni di allenamento a porte chiuse degli atleti di sport individuali.

70 PAGINE EVIDENZIATE Il sindaco Ugo Baldi aggiunge: «Oggi mi sono letto tutte le 70 pagine del decreto, evidenziando in giallo le cose di maggiore interesse per la nostra città. Sono convinto che determinate aperture, a breve, verranno anticipate Penso a barbieri e alle estetiste. Naturalmente tutto dipenderà dall’andamento epidemiologico della pandemia legata al covid-19. Lo stesso potrebbe accadere per i bar. Ricordo che il recente dpcm vale dal 4 al 17 maggio 2020».

Scarica il decreto con le evidenziature del sindaco Ugo Baldi:

*

www.rossosantena.it