Santena, la città a 26 anni dall’alluvione: terminati i lavori lungo l’asta del Banna

SANTENA – 10 novembre 2020 – Siamo a 26 anni dall’alluvione del torrente Banna. Le acque del torrente esondarono il 5 e 6 novembre 1994 inondando il centro abitato. Il sindaco Ugo Baldi, commenta così: «Tutti i lavori previsti lungo l’asta del torrente Banna a seguito dell’esondazione, per mettere in sicurezza la città, sono praticamente terminati».

Novembre 1994, alluvione a Santena, alcune immagine dal sito www.santenagres.org

Il sindaco Ugo Baldi prosegue: «L’ultimo cantiere che si è aperto è stato quello relativo alla sponda sinistra del torrente: i lavori hanno messo in sicurezza la borgata Trinità. Il cantiere ora è praticamente chiuso e i lavori sono terminati. Abbiamo chiesto all’Aipo l’autorizzazione a poter utilizzare i fondi del ribasso d’asta per realizzare alcune migliorie, a esempio il collegamento tra la piazzetta della Costituzione e via Manzoni, in modo che pedoni, mamme con passeggino e ciclisti possano raggiungere la borgata Trinità in sicurezza. Per ora dall’Aipo non sono ancora arrivate risposte. Cercheremo di sollecitarle in modo da chiudere il cantiere in sponda sinistra».

Il sindaco Ugo Baldi aggiunge: «Negli ultimi tempi abbiamo provveduto ad aggiornare il Piano comunale di protezione civile. A breve distribuiremo alla popolazione alcune semplici istruzioni operative, da seguire in caso di eventi straordinari quali, ad esempio, una esondazione».

*

ALLUVIONE A SANTENA 5-6 NOVEMBRE 1994:
Clicca qui per vedere un video dal sito della Protezione Civile GRES ODV:

www.santenagres.org/video-anno-1994/