Santi medici Cosma e Damiano, il programma della festa 2022 a Santena

SANTENA – 30 agosto 2022 – L’associazione santi medici Cosma e Damiano di Santena ha comunicato il programma della festa che la comunità calabrese dedica ai santi martiri Cosma e Damiano.

Il link al sito dell’associazione è questo:

www.associazionesantimedici.it/programma-festa-2022

PROGRAMMA FESTA 2022

“IN CAMMINO CON I SANTI MARTIRI COSMA E DAMIANO, DONATORI DI FEDE E CARITÀ”

Da lunedì 19 a venerdì 23 settembre 2022
Ore 20.00: inizio della novena in onore dei santi medici Cosma e Damiano nella cappella dell’Oratorio San Luigi, celebrata dal parroco don Beppe Zorzan e dal vice parroco don Filippo Romagnoli

Giovedì 22 settembre 2022
Ore 21.30: presentazione dei romanzi dello scrittore Santo Gioffrè in biblioteca comunale di Santena, in piazza Visconti Venosta 1

Venerdì 23 settembre 2022
Ore 19.00: apertura del padiglione enogastronomico con la SAGRA DELLA PASTA CASERECCIA E CAPRETTO con antipasti, salumi, formaggi e vino tipici calabresi

Ore 20.30: Concerto degli “OF NEW TROLLS”
Ore 22.30: “LA BALLATA”: musiche e balli popolari mediterranei

Sabato 24 settembre 2022
Ore 13.00: pranzo inaugurale
Ore 18.00: celebrazione santa messa nella chiesa parrocchiale
Ore 19.00: apertura del padiglione enogastronomico con cucina tipica calabrese

Ore 20.30: processione e fiaccolata con le statue dei santi martiri Cosma e Damiano, con partenza dall’Oratorio San Luigi e arrivo in Chiesa Parrocchiale, con la partecipazione della banda musicale Canonico Serra, di Santena

Ore 20.00: DIVINA: spettacolo con coreografie e musiche da “Febbre del sabato sera”

Ore 22.00: SPETTACOLO PIROTECNICO AEREO-TRADIZIONALE proposto dalla ditta Pyrodreams

Ore 22.30: musica tradizionale calabrese con i PARAFONÈ: “MADE IN SUD”

Domenica 25 settembre 2022
Ore 12.00: apertura del padiglione enogastronomico con cucina tipica calabrese
Ore 14.30: aqccoglienza di don Battista Masini, parroco della chiesa santa Maria Assunta di Grotteria (RC)

Ore 15.00: ritrovo nel piazzale di via Alcide de Gasperi. Partenza con la Confraternita del Crocefisso di Genova Voltri, i gonfaloni delle associazioni santenesi e le autorità per omaggio e preghiera ai caduti per la Patria, in piazza Martiri della Libertà

Ore 16.00: santa messa solenne nella chiesa parrocchiale santi Pietro e Paolo, in onore dei santi medici, concelebrata da don Beppe Zorzan
A seguire processione con le statue dei santi medici Cosma e Damiano per le vie cittadine, con la partecipazione della Confraternita del Crocefisso di Genova Voltri, dei gonfaloni e dei complessi bandistici “Canonico A. Serra” di Santena, Filarmonica Poirinese, Filarmonica Vinovese “G. Verdi”
La processione si concluderà in piazzale via Alcide de Gasperi, con il saluto del sindaco di Santena Roberto Ghio e delle autorità civili e religiose presenti
Ore 18.30: consegna del premio “Un calabrese speciale” al dott. Santo Gioffrè, medico e scrittore

Ore 19.00: apertura del padiglione enogastronomico con cucina tipica calabrese
Ore 21.00: SPETTACOLO PIRO-MUSICALE proposto dalla ditta Pyrodreams
Ore 21.30: ESTRAZIONE DEI PREMI DELLA LOTTERIA;
Ore 21.45: gran concerto di MIMMO CAVALLARO: interprete della tradizione musicale calabrese

Lunedì 26 settembre 2022
Ore 20.00: processione di ritorno delle statue dei santi medici Martiri Cosma e Damiano, dal piazzale di via Alcide de Gasperi alla Cappella dell’Oratorio San Luigi

Ore 20.30: santa messa nella cappella dell’Oratorio San Luigi in suffragio di tutti i defunti dell’Associazione santi medici Cosma e Damiano.

Tutti gli eventi menzionati si svolgeranno nel piazzale di via Alcide de Gasperi e le esibizioni musicali saranno ad INGRESSO LIBERO.

È previsto l’uso di giochi pirotecnici anche in orario diurno.

L’associazione declina ogni responsabilità prima, durante e dopo i festeggiamenti.