Santena, un’ora e mezza di consiglio per approvare una variazione di bilancio

SANTENA – 1° ottobre 2022 – Un’ora e mezza di discussione per approvare una variazione di bilancio. E’ successo in consiglio comunale, nella seduta del 29 settembre scorso. La variazione è passata con 12 voti favorevoli, quelli di Essere Santena e 5 voti contrari, quelli del Centrodestra unito per Santena.

Santena, seduta del consiglio comunale del 29 settembre 2022

La variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2022-2024 era il terzo punto all’ordine del giorno della seduta del parlamentino cittadino. E’ stata illustrata da Ugo Cosimo Trimboli, assessore della giunta guidata da Roby Ghio, con delega al Bilancio e tributi. L’assessore ha presentato i punti più rilevanti oggetto della variazione, tra cui l’arrivo di risorse statali, oltre 46mila euro, per ridurre il caro bollette e ha spiegato che l’amministrazione è al lavoro sul progetto delle comunità energetiche. Sempre nell’ambito dei trasferimenti statali ha citato le risorse arrivate per i centri estivi e a supporto degli alunni con disabilità. Altre risorse ancora sono arrivate dal Conai, a riconoscimento del materiale riciclabile della raccolta rifiuti. Sempre tra le entrate, ha segnalato oltre 120mila euro di proventi per permessi da costruire e 34mila euro di costi di costruzione. Ugo Cosimo Trimboli ha detto: «Si tratta di segnali positivi: significa che ci sono aziende che continuano a investire e portare lavoro a Santena».

Tra le spese l’assessore Trimboli ha indicato 10mila euro per manutenzione straordinaria edifici comunali e altri 10mila per le strutture scolastiche. Ha ricordato l’aumento, di oltre 27mila euro, per spese e canoni per energia elettrici per gli uffici comunali: sono i primi effetti del caro bollette. Ancora tra le spese 5mila euro per le nuove divise della municipale. Ancora l’assessore ha segnalato una spesa di 50mila euro stanziati per i lavori di difesa idraulica e manutenzione delle sponde del torrente Banna. Altri 28mila euro andranno quale aumento dei costi dell’illuminazione pubblica. Oltre 14mila euro saranno impiegati per manutenzione stradale e segnaletica.  Altre risorse sono previste per manutenzioni di aree pubbliche e nuove asfaltature. Per la convenzione con la locale Cri la spesa è di oltre 6mila euro; altri 7mila euro vanno alle associazioni sociali cittadine.   

Il gruppo consiliare degli oppositori: Centrodestra unito per Santena
Da sinistra: l’assessora Cetty Siciliano, l’assessore e vicesindaco Paolo Romano e il sindaco Roby Ghio

Alla fine della presentazione dalla variazione di bilancio la consigliera di minoranza Elenza Benente ha detto: «Ringraziamo l’assessore Trimboli, ma noi non abbiamo avuto i documenti e, francamente, ci siamo un po’ persi. Come facciamo a capire quanto presentato, senza elenchi e tabelle tra le mani…». Medesimo rilievo è arrivato dal consigliere di minoranza Angelo Salerno: «Sarebbe stato opportuno avere in mano  i numeri snocciolati in consiglio dall’assessore».  Subito dopo Salerno ha aggiunto: «Le risorse stanziate per la manutenzione sono del tutto insufficienti. Le necessità reali cittadine sono ben altre. Il caro bollette comincia a farsi sentire e voi non avete fatto nulla per ridurre i prevedibili effetti negativi delle bollette lievitate».

L’assessore Cristian Barbini

Cristian Barbini, assessore al Patrimonio  e manutenzione edifici pubblici, ha detto: «Le risorse aggiuntive per la manutenzione di questa variazione di bilancio non sono poche: sono previsti diversi interventi. Capisco  però che non avendo le tabelle vi siate persi. Ricordo che, come amministrazione, abbiamo avviato un tour negli edifici comunali per capire quali sono le criticità su cui intervenire a breve. In questa variazione ci sono risorse per interventi alla Marco Polo, all’ufficio tecnico e per l’abolizione delle barriere architettoniche alle case popolari comunali e per manutenere l’ascensore in municipio. Altre risorse sono previste per il nuovo semaforo all’incrocio tra via Compans e via Garibaldi».  

Paolo Romano, vicesindaco e assessore al bilancio, ha spiegato: «Per la pulizia delle sponde del torrente Banna abbiano stanziato 50mila euro. Abbiamo inviato la delibera di richiesta di autorizzazione alla Regione Piemonte. Siamo in attesa della risposta. Interverremo nel tratto dalla circonvallazione fino al ponte della ferrovia, a Cambiano, un tratto di oltre 2,7 chilometri».

L’oppositore Angelo Salerno

L’oppositore del neonato gruppo Centrodestra unito per Santena Angelo Salerno ha ripreso la parola e ha detto: «Gli assessori Paolo Romano e Cristian Barbini hanno ereditato dalla precedente amministrazione, la giunta baldi Bis, una situazione pesante. Noi, per quanto riguarda la manutenzione, riteniamo che ci sia molto lavoro da fare. Negli anni indietro non si è fatto tanto o comunque si è lavorato non come si doveva…». Angelo Salerno ha aggiunto: «Che senso ha spendere risorse nell’attuale ufficio tecnico: a breve sarà trasferito a palazzo comunale. L’ascensore del municipio è recente, possibile che sia già rotto?». Poi, da Angelo Salerno, è arrivata la dichiarazione di voto: «Ritengo che con questa variazione stiate partiti con idee confuse e con un piano poco chiaro, rispetto agli interventi da realizzare.  Mi auguro che correggiate presto il tiro. La partita sulla manutenzione, secondo noi, va interamente rivista».

E’ quindi stata la volta di Roberto Ansaldi, capogruppo del Centrodestra per Santena: «L’impressione che noi abbiamo è che questa variazione di bilancio sia innanzitutto fatta per cominciare a tappare i buchi della mancata manutenzione da parte delle amministrazioni cittadine precedenti. Manca una pianificazione.  Per noi si tratta di una variazione di bilancio per tappare i buchi e per fare cose che andavano fatte ben prima di oggi.  Ci preoccupa la mancata programmazione». In chiusura di intervento, l’oppositore ha espresso la sua dichiarazione di voto: «Noi votiamo contro questa delibera: certo disponete correttamente nuove risorse, ma come già detto più volte in consiglio comunale, sono tutti interventi fatti step by step: ogni tanto succede qualche guaio e, di conseguenza, voi rimpinguate i capitoli. Meglio sarebbe stato mettersi a ragionare, vedere cosa serve alla città e, in funzione delle disponibilità che si hanno, collocare le risorse là dove servono. Le variazioni di bilancio ci saranno sempre, ma voi, mese dopo mese, semplicemente coprite i tanti buchi che nascono.  Per il futuro vi chiediamo di pianificare correttamente le spese, in particolare quelle di manutenzione di edifici, strade e aree pubbliche. Sia sul nostro programma elettorale sia sul vostro programma abbiamo detto ai cittadini che lavoravamo per una corretta manutenzione.  Su questo siamo disponibili a collaborare, qualora lo vogliate».

Dopo oltre un’ora di discussione, non priva di scaramucce, battibecchi e sfottò, il segretario comunale ha messo ai voti la variazione di bilancio. E’ stata approvata con i 12 voti favorevoli del sindaco Roby Ghio, degli assessori e dei consiglieri di Essere Santena  e con i voti contrari dei cinque consiglieri di opposizione del Centrodestra unito per Santena.