SANTENA – 14 dicembre 2022 – Storie di Santena: questa l’iniziativa della Rete degli archivi della Collina Torinese e del Chierese. L’appuntamento è il 17 dicembre 2022, a partire dalle ore 15, in sala consiliare di palazzo municipale. Nell’ambito del progetto “Collinare: rete di archivi della collina torinese e del Chierese – Storie di Santena”, verrà presentata una raccolta di documenti dell’Archivio storico della città di Santena.

In sala consiglio, sabato 17 dicembre, sarà possibile visionare alcuni documenti antichi, appartenenti all’archivio storico del Comune di Santena. Saranno esposti documenti originali dell’Ottocento Ottocento e del Novecento, relativi a vicende della vita di Santena di allora.
In dettaglio:
-dati relativi al Marchese Gustavo Benso di Cavour del 1838;
-concorso bandistico musicale del 1891;
-banco di beneficienza dell’Ospizio Forchino, risalente al 1891,
-istituzione della prima fiera mercato di Santena del 1927;
-sussidi ai disoccupati e reduci del secondo dopoguerra;
-requisizione quadrupedi per la seconda guerra mondiale con l’elenco dei nomi dei quadrupedi requisiti alle famiglie di agricoltori santenesi…
Roby Ghio, sindaco di Santena, informa: «Si tratta di pagine autentiche di storia locale, visionandole si potrà vivere l’esperienza di quanto possa essere emozionante il risultato di una ricerca archivistica, realizzata da personale professionalmente preparato e competente che sarà presente per illustrarci il lavoro svolto».
FONTI: nota ufficio stampa Comune di Santena