Santena, Tonino Trimboli riconfermato presidente dell’Associazione santi medici Cosma e Damiano

SANTENA – 21 gennaio 2023 – A fine anno l’Associazione santi medici Cosma e Damiano ha rinnovato il direttivo. Alla presidenza è stato riconfermato Antonio Cosimo Trimboli, detto Tonino, che guida l’associazione dei santenesi devoti sin dall’anno 2005.

Il riconfermato presidente Tonino Trimboli indica il progetto della nuova chiesa

Alle elezioni si è presentata una sola lista, quella guidata da Tonino Trimboli. Il rinnovo era in agenda il 17 dicembre scorso, all’oratorio di Tetti Giro. A fine giornata, a votare sono arrivati 119 soci dell’associazione su un totale di poco superiore ai 300. Tutti i voti sono stati validi. Questa la composizione della lista numero 1 che, per i prossimi cinque anni governerà l’associazione: Tonino Trimboli, presidente; Gaetano Cosmano, vice presidente; Alberto Arciuolo, tesoriere; Gianni Coniglio, segretario; Luigi Ciresi, revisore dei conti; Ilario Vasile, revisore dei conti. A completare la lista i consiglieri: Francesco Campiti, Michele Campiti, Maria Capece, Pietro Carnà, Damiano Cavallaro, Nazareno Comito, Nicola Condorelli, Domenico Cosmano, Elia Draicchio, Gianluca Fuser, Roberto Guido, Antonio Magnoli, Raffaele Meli, Fabio Monco, Nicola Nesci, Alessandro Palazzolo, Elena Raschellà e Mariella Trimboli.

Il presidente e l’intero nuovo direttivo si sono subito messi al lavoro per preparare l’edizione della festa 2023 che la comunità riacese tributa ai due santi martiri anargiri, Cosma e Damiano. Tra i progetti cui l’associazione sta pensando vi è quello di una nuova chiesa che accolga le statue dei due santi medici. Nel giorno del rinnovo del direttivo subito dietro l’urna elettorale, affissi al muro, c’erano le immagini del progetto, definito “variabile” della nuova chiesa dei santi Cosma e Damiano. Non solo ai votanti il Consiglio direttivo uscente ha distribuito un salvadanaio per raccogliere fondi per il “Progetto nuova chiesa”. Contenitori da restituire al prossimo tesseramento, in agenda nel maggio-giugno 2023. La piantina affissa riporta un edificio lungo poco meno di 25 metri e largo 11 metri.

Sono già alcuni anni che il presidente Tonino Trimboli presenta questo progetto che l’associazione vorrebbe realizzare nella futura piazza Roma, sita lungo via De Gasperi, da qualche anno, nuova location della più importante festa in onore dei santi Cosma e Damiano di tutto il nord Italia. Più volte in questi anni, a fine settembre, durante l’intervento a chiusura della processione con le statue dei due martiri, evento che chiude la parte religiosa della festa calabrese, il presidente Trimboli ha informato su questo progetto. Sinora però, risposte dall’amministrazione comunale non ne sono arrivate. Ugo Baldi, già sindaco della città per dieci anni, fino a metà 2022, non si è mai preso impegni. Ora il nuovo direttivo dell’associazione si augura che il progetto venga preso nella dovuta considerazione dalla giunta guidata dal sindaco Roby Ghio, nell’ambito dell’ultimo lotto dei lavori di realizzazione della futura piazza Roma che ospiterà l’area mercatale cittadina. Invece di realizzare una nuova cappella riservata alle statue dei santi, la parrocchia interpellata informalmente, si dice disposta a mettere a disposizione dei devoti riacesi la chiesa di borgata Case Nuove. Ma il direttivo del sodalizio dei riacesi è fermo: intende realizzare una nuova cappella con le statue dei santi là dove da anni si svolge la festa religiosa e folkloristica in onore dei due santi martiri. Una richiesta che, da tempo, è supportata da tanti devoti che hanno questo desiderio.

Santena, oratorio di Tetti Giro, 17 dicembre 2022