Santena: partiti i lavori di pulizia alle sponde del torrente Banna

SANTENA – 23 febbraio 2023 – Da due giorni sono all’opera gli operai che si occuperanno, nel prossimo mese e mezzo, di ripulire le sponde del tratto cittadino del torrente Banna.

Paolo Romano, vice sindaco, con la carte tecnica degli interventi di manutenzione della vegetazione ripariale lungo il torrente Banna, Santena, 21 febbraio 2023

Paolo Romano, vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici della Giunta guidata dal sindaco Roby Ghio, informa: «L’iter per arrivare all’apertura del cantiere è iniziato nel mese di agosto dello scorso anno. Si è concluso con le autorizzazioni pervenute da AIPO e da Regione Piemonte nel mese di dicembre».

Da sinistra: Paolo Romano, vicesindaco; Marina Febbraro, dell’ufficio tecnico comunale e il progettista, l’ingegner Bartolomeo Visconti, durante la conferenza stampa di presentazione dell’avvio del cantiere, il 21 febbraio 2023

Nel mese di gennaio l’ufficio tecnico comunale ha provveduto all’affidamento del cantiere alla ditta che sta eseguendo in questo momento i lavori. Paolo Romano prosegue: «Il progetto è stato realizzato dall’ingegnere Bartolomeo Visconti che è la memoria storica idraulica del nostro torrente – continua Romano – in quanto aveva già progettato i lavori di difesa idraulica. Questo progetto è diviso in quattro lotti. Il primo che va dal ponte della Circonvallazione al ponte di via Cavour. Il secondo lotto va dal ponte di via Cavour a vicolo Banna. Il terzo lotto va da vicolo Banna ai campi sportivi della Trinità. Infine il quarto lotto va dai campi sportivi della Trinità al ponte della ferrovia, nel comune di Cambiano».

L’oggetto di questo appalto, del valore complessivo di cinquantamila euro, riguarda il primo lotto e il terzo lotto e sarà gestito dalla ditta Geo System, di Moriondo Torinese. Il secondo lotto verrà realizzato da Aipo, nelle prossime settimane. «I lavori dureranno circa 45 giorni. Per il momento rimane escluso il quarto lotto che sarà oggetto di successivo appalto o del Comune o di AIPO stessa – specifica l’assessore Paolo Romano – che rientrano nella manutenzione straordinaria nel senso che prevedono il taglio della vegetazione infestante delle piante pericolanti in modo tale da lasciare libera la sezione di deflusso del torrente dalla presenza di questo materiale e va fatto ogni 4-5 anni».

L’intervento è stato anche più volte sollecitato in consiglio comunale attraverso delle interpellanze presentate dalla minoranza consiliare: «Oggi diamo seguito alle richieste dando l’avvio ai lavori – conclude Paolo Romano -. Questo è un argomento particolarmente sentito dalla cittadinanza, perché a Santena – a seguito dell’esondazione del 1994, c’è una sensibilità particolare ad avere il fiume pulito e con deflusso corretto delle acque».

FONTE nota ufficio stampa città di Santena