Santena, lezioni di Protezione civile comunale alla Giovanni Falcone

SANTENA – 28 aprile 2023 – Lezioni di Protezione civile agli studenti della Giovanni Falcone. Una iniziativa organizzata con l’Istituto comprensivo cittadino dalla società Neogamma, che si occupa di sicurezza nella scuola, con il patrocinio della Città di Santena.

«Come componente del Gruppo Protezione Civile Gres  – informa Elena Benente – il mio intervento rientrava in una mattinata dedicata alla Sicurezza, organizzata per gli studenti delle varie classi della 1° media Giovanni Falcone. L’obiettivo del mio contributo è stato spiegare ai ragazzi della Falcone come è organizzata la Protezione civile comunale. Ho cercato di trasmettere ai ragazzi la fondamentale importanza della prevenzione. L’ho fatto con l’esempio di piccoli accorgimenti da mettere in atto nei comportamenti di ognuno di noi. Soprattutto ho comunicato agli studenti che il primo “attore” nella Protezione civile è proprio il cittadino. Ogni santenese, come tanti noi volontari, può scegliere di far parte della Protezione civile comunale, inserendosi nei vari gruppi di volontariato locali. Ovviamente è un percorso che prevede la frequenza di corsi specifici».

Elena Benente aggiunge e chiude: «Ho cercato di spiegare, in modo semplice, come l’intera macchina della protezione civile comunale – indistintamente dai ruoli, compresi i dipendenti comunali, i quali hanno ognuno un proprio compito assegnato -, in caso di emergenza, si mobilita per attivare le procedure previste e codificate. La massima figura responsabile della Protezione civile comunale è il sindaco. Tutti noi volontari delle associazioni di Protezione civile comunale operiamo, in primo luogo, per affrontare le emergenze immediata e poi, in un secondo momento, si lavora per gestire al meglio il periodo di emergenza. Alla Falcone, oltre al mio contributo, c’è stato anche l’intervento di alcuni volontari della Croce Rossa, incentrato su come effettuare in modo corretto una chiamata di soccorso».

Volontari Cri, volontari Gruppo protezione civile Gres, prof. e il vicesindaco Paolo Romano

SCARICA LE SLIDES