Santena ammessa ai finanziamenti Bando Città che legge 2023

SANTENA – 18 luglio 2023 – Premiato il progetto “Per fare un albero ci vuole… un libro!”, presentato dall’amministrazione comunale di Santena e da otto partners – associazioni del territorio – nel febbraio 2023.

Santena, la sede della Biblioteca civica Enzo Marioni

Il Bando Città che legge, promosso dal CEPELL, Centro per il libro e la lettura, finanzia ogni anno i progetti più meritevoli in tema di promozione della lettura, premiando l’originalità delle azioni proposte, la sostenibilità di lungo termine, l’utilizzo della tecnologia. L’Amministrazione comunale santenese ha partecipato al bando convinta del fatto che la biblioteca debba avere un ruolo attivo nella formazione dell’individuo. Se dal nucleo familiare arrivano le nozioni di base e l’educazione, è grazie ai libri che ogni persona può approfondire la conoscenza di sé e di ciò che lo circonda: la lettura ci migliora sia sul lato emotivo, sia lessicale.

Il percorso prevede di monitorare lo sviluppo e la crescita nella fruizione della biblioteca, dell’abitudine a leggere, della partecipazione alle attività sociali e culturali del servizio.
Obiettivi di progetto saranno:
-Obiettivo UNO-Promuovere il libro e la lettura in modo diffuso su tutto il territorio di Santena e dintorni;
-Obiettivo DUE-Sviluppare servizi bibliotecari inclusivi per anziani, diversabili e famiglie svantaggiate;
-Obiettivo TRE-Favorire la lettura nelle scuole primaria e secondaria di primo grado;
-Obiettivo QUATTRO-Rafforzare i legami tra Biblioteca, associazionismo e volontariato.
Il loro raggiungimento coinvolgerà persone, luoghi ed organizzazioni il cui agire finora era distante dal mondo del libro e della lettura.
Verrà intrecciata una rete di collaborazioni tra personale della biblioteca, volontari, professionisti, associazioni ed organizzazioni del terzo settore, tutti con il medesimo obiettivo: rendere il libro il cardine di azioni di miglioramento sociale, di ampliamento dei luoghi dedicati alla lettura, il portatore di messaggi positivi e stimolanti per le nuove generazioni.
I partner coinvolti sono: Gruppo Scout Santena 1; Associazione Radiobase2PuntoZero; Associazione DAI!; Associazione La Fornace (Munlab); Associazione Vivere; Istituto Comprensivo Santena; Pro Loco Santena; ReciprocaMensa, che collaboreranno a diverse azioni volte a promuovere il libro e la lettura. A questi otto soggetti si affianca una rete più ampia di collaboratori, firmatari del Patto Comune per la Lettura (https://pattiperlalettura.cepell.it/).

https://www.beniculturali.it/comunicato/bando-citta-che-legge-2023-online-gli-elenchi-dei-vincitori

*

FONTE: nota Biblioteca Civica Enzo Marioni

www.facebook.com/BiblioSantena