Santena, Progetto nessuno escluso, fondi dal Pnrr per la lotta alla dispersione scolastica

SANTENA – 21 gennaio 2024 – L’Istituto comprensivo di Santena ha ricevuto un finanziamento per la progettazione e la realizzazione di percorsi volti a prevenire la dispersione scolastica.

Santena, ingresso scuola media Giovanni falcone. Immagine del 2 gennaio 2024
Giovanna D’Ettore, dirigente scolastico Istituto comprensivo di Santena

Le risorse sono arrivate nell’ambito del Progetto nessuno escluso, previsto dal Pnrr, Next Generation Eu, che – tra le altre cose – prevede interventi straordinari finalizzati alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole e alla lotta alla dispersione scolastica.

Giovanna D’Ettore, dirigente dell’Istituto comprensivo di Santena, informa: «Attiveremo quattro interventi: Attività di mentoring e orientamento; Percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento, Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari  e – da ultimo – Percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie». La dirigente dell’Istituto comprensivo cittadino precisa: «Per quanto riguarda le Attività di mentoring e orientamento, si tratta di attività individuali di rafforzamento, attraverso mentoring e orientamento, sostegno alle competenze disciplinari, coaching motivazionale. Ciascun percorso verrà erogato da un esperto, in possesso di specifiche competenze, in orari coincidenti con quelli di frequenza scolastica. Tutto questo al fine di favorire la partecipazione.

Con i Percorsi di potenziamento della competenze di base, di motivazione e accompagnamento, è previsto il potenziamento delle competenze di base – italiano, matematica, lingue straniere, metodo di studio e comprensione del testo -, di motivazione e di accompagnamento a una maggiore capacità di attenzione e impegno, erogati a piccoli gruppi. Rispetto ai Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari sono previsti percorsi formativi e laboratoriali, al di fuori dell’orario curricolare, rivolti a gruppi di almeno nove destinatari, afferenti a diverse discipline e tematiche a rafforzamento del curricolo scolastico. Ogni percorso viene erogato, congiuntamente, da almeno un docente esperto con specifiche competenze e da un tutor. La frequenza dei percorsi laboratoriali è riconosciuta come attività nell’ambito del Sistema di orientamento scolastico».

Giovanna D’Ettore prosegue: «Con i Percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie saranno organizzati incontri, rivolti ai genitori, finalizzati a supportare le famiglie nel concorrere alla prevenzione e al contrasto dell’abbandono scolastico. Il calendario e le tematiche degli incontri saranno divulgati tramite circolari e locandine. I nominativi degli alunni coinvolti nei vari progetti, così come l’avvio e le modalità organizzative delle attività, saranno comunicati direttamente alle famiglie dai membri del Team». La dirigente scolastica che guida l’Istituto comprensivo di Santena chiude con un appello: «Si confida nella partecipazione di tutta la comunità educativa per il successo delle iniziative programmate nell’ambito del Progetto nessuno escluso. E si ringrazia per la fattiva collaborazione».

FONTE