Santena, le azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo dell’Istituto comprensivo di Santena

SANTENA – 9 febbraio 2024 – Giovanna D’Ettore, dirigente dell’Istituto comprensivo di Santena ha comunicato le azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo avviate dell’Istituto comprensivo cittadino.

Azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo dell’Istituto comprensivo di Santena. Questo l’oggetto della comunicazione, inviata: a tutti i docenti, ai genitori Scuola secondaria di I grado G. Falcone delle classi V della Scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Santena, alla Commissione bullismo; alle bacheche di classe. Giovanna D’Ettore, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo statale di Santena, informa le famiglie che “la commissione di contrasto al bullismo e al cyberbullismo si sta occupando di attivare azioni e percorsi volti alla prevenzione di qualsiasi comportamento scorretto e poco consapevole e responsabile, soprattutto per quel che concerne l’utilizzo del web e dei dispositivi digitali, all’interno del progetto d’istituto dal titolo Sbullìzzati”.

Nella comunicazione si citano dieci punti:
-1) In occasione della settimana in cui ricorre il 7 febbraio 2024, Giornata nazionale contro il bullismo e il cyber bullismo, i docenti dedicheranno momenti di riflessione sul tema delle prevaricazioni e dei bullismi, attraverso diverse modalità e attività culturali, nell’ambito artistico, tecnico-scientifico, musicale, motorio, letterario.
-2) Partecipazione di alcune classi alla conferenza online #CUORICONNESSI il 6 febbraio in occasione del Safer Internet Day.
-3) Attivazione di un profilo su Instagram “SBULLÌZZATI” per mostrare come anche i social possano veicolare messaggi positivi diffondendo post su cosa sono e come prevenire i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, sensibilizzare gli alunni ad un corretto utilizzo dei social e mostrare tutte le attività svolte a scuola sul tema;
-4) Giornata di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, il 19 marzo 2024, in cui interverranno: l’agente Marcello Di Lella, della città metropolitana di Torino; l’autrice Chiara Audenino.
-5) L’agente Marcello Di Lella attiverà dei percorsi di formazione rivolti ai genitori relativi ai rischi delle tecnologie per gli adolescenti e svolgerà due incontri nel mese di aprile per gli alunni. Uno rivolto alle classi prime della scuola secondaria di I grado sui rischi delle tecnologie e di Internet e l’altro per le classi quinte della primaria sull’utilizzo dello smartphone.
-6) Ciclo di incontri e riflessioni sulle tematiche del bullismo e cyberbullismo a cura della professoressa Pellegrin, in orario scolastico, con materiale dedicato.
-7) Somministrazione agli alunni di un sondaggio per capire quanto i ragazzi hanno consapevolezza del fenomeno.
-8) Corsi di formazione per i docenti, attraverso le Piattaforme dedicate
-9) Aggiornamento del regolamento di Istituto e del Patto educativo di corresponsabilità da parte degli organi collegiali in merito al corretto utilizzo dei dispositivi e dei social.
-10) Incontri per gli alunni delle classi seconde sui temi della legalità con la Polizia locale e i Carabinieri di Santena.

La dirigente Giovanna D’Ettore chiude così la sua comunicazione: «Ogni nostro intervento, con la collaborazione delle famiglie, è volto a promuovere nei nostri studenti e nelle nostre studentesse atteggiamenti sempre più rispettosi delle diversità altrui per diventare adulti più consapevoli». La comunicazione si chiude con la composizione della Commissione di contrasto al bullismo e al cyberbullismo:  professoressa Veronica Pellegrin; professoressa Debora Bertotto; docente Ammirata Sonia; docente Claudia Merlo; docente Rosella Fogliato.
*
Per saperne di più, il link al Sito dell’Istituto comprensivo statale di Santena (To) è:
https://www.scuolesantena.it

Due immagini del recente incontro, organizzato il 20 dicembre 2023, sul tema “La donna sul web, la questione di genere degenera su internet”. Nella foto sopra: l’agente Marcello Di Lella e la dirigente Giovanna D’Ettore