Santena, conclusi i lavori in grotta parrocchiale

SANTENA – 11 febbraio 2024 – Conclusi i lavori in grotta parrocchiale. Stamattina. al termine della messa in chiesa parrocchiale, il Santissimo è ritornato nel tabernacolo sito a lato dell’altare della grotta parrocchiale che ospita la riproduzione della grotta di Lourdes.

Santena, chiesa parrocchiale. Al piano terra c’è la riproduzione della grotta di Lourdes. Immagini dell’11 febbraio 2024

Don Beppe Zorzan, al termine della messa delle ore 10:30 della domenica mattina in chiesa parrocchiale, al momento degli avvisi, ha detto questo: «Dopo la benedizione, al termine della santa messa riporteremo nuovamente l’Eucaristica nel tabernacolo infisso nel muro a lato dell’altare della grotta parrocchiale. Siamo infatti giunti al termine dei lavori compiuti in questi mesi. La grotta parrocchiale da oggi riapre. Torna a essere a disposizione  per la preghiera personale. Per quanto riguarda le celebrazioni lungo la settimana, fino al termine del periodo invernale le messe continueranno a essere celebrate nella cappella dell’oratorio. Dunque, da oggi, la grotta è aperta per chi vuole venire a pregare in questo luogo». Il parroco don Beppe Zorzan, ha aggiunto: «Ringrazio tutte le persone che hanno lavorato e collaborato in questi mesi nei lavori svolti in grotta parrocchiale. In particolare, la falegnameria Priore & Sansone s.r.l. e la ditta Razzetti Costruzioni per l’impegno e l’aiuto prestato. Ringrazio i volontari della parrocchia che, a lavori ultimati, hanno pulito tutto e liberato la grotta dalla polvere accumulata nelle settimane di cantiere.  Il mio grazie va anche a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito al buon esito dei lavori di restauro e hanno reso possibile questo intervento».

I lavori hanno riguardato in modo prevalente l’area di ingresso della grotta. E’ stata posata una nuova e funzionale doppia porta. Le finestre sono ora munite di doppi vetri che insonorizzano la grotta dal rumore che arriva dai mezzi che transitano lungo via Cavour. A sinistra dell’ingresso è stato posato un confessionale. La grotta è stata ritinteggiata. Il parroco ha chiuso così il suo intervento: «Dopo avere restaurato la grotta parrocchiale, il prossimo lavoro sarà il potenziamento del riscaldamento della chiesa parrocchiale».   Poi, la principale messa della domenica mattina, si è chiusa con una breve processione. Chierichetti e parroco hanno riportato il Santissimo nel tabernacolo della grotta parrocchiale.  In un altare laterale della grotta è stata riposizionata la Cesta della solidarietà, dove i parrocchiani possono depositare cibo a lunga conservazione per i meno abbienti santenesi. Alla messa e al ritorno del Santissimo nel tabernacolo della grotta, tra gli altri, nei banchi della prima fila, era presente una pattuglia di amministratori comunali: Roby Ghio, sindaco di Santena, con tanto di fascia tricolore; Paolo Romano, vicesindaco; Enrico Arnaudo, presidente del Consiglio comunale e Ugo Cosimo Trimboli, assessore.