Sagra asparago di Santena 2024. Presentazione a TeleCupole

SANTENA – 8 maggio 2024 – In 35 sono partiti da Santena. Alla volta di Cavallermaggiore. Ieri sera.  Meta: la sede dell’emittente televisiva TeleCupole. Obiettivo della pattuglia di santenesi – guidata da Pier Matteo Varrone, presidente Pro Loco e Roby Ghio, sindaco di Santena – comunicare, in diretta televisiva, la Sagra dell’asparago di Santena 2024.  

Da sinistra: Domenico Tosco, Sonia De Castelli, Agostina Genero
Pier Maria Toselli, patron di TeleCupole e Agostina Genero

La presentazione della rassegna che la città dedica al pregiato germoglio, “Re della tavola di primavera”, si è svolta nell’ambito della trasmissione, in diretta, Ballando le Cupole, presentata da Sonia De Castelli, con Piero Montanaro. In sala l’Orchestra di Aurelio Seimandi, con tanti ospiti: Sonia Todisco, Voci di montagna, la Rosa dei venti di Pinerolo, Carma Studio dance di Torino. Con il presidente della Pro Loco Santena Pier Matteo Varrone c’erano il vice presidente Gianmichele Gaude, con alcuni altri componenti del direttivo: Paolo Brancatelli, Matteo Lutanno e Domenico Tosco. Presente anche il Ciatarin 2023, Pierluigi Avataneo. L’amministrazione santenese era rappresentata dal sindaco Roby Ghio e dal vicesindaco Paolo Romano. Tra gli amministratori anche una pattuglia della minoranza consiliare: Angelo Salerno, Elena Benente e Marinella d’Agostino.

Durante la serata Sonia De Castelli ha dato la parola ai santenesi. La normativa della par condicio elettorale non ha consentito interventi degli amministratori comunali. Per presentare la Sagra dell’asparago di Santena, in agenda dal 17 al 26 maggio 2024, hanno preso la parola: Pier Matteo Varrone, presidente della Pro Loco; Giovanna d’Ettore, dirigente dell’istituto Comprensivo di Santena; Domenico Tosco, componente il direttivo della Pro Loco; Agostina Genero, presidente dell’Associazione produttori asparago di Santena e delle terre del Pianalto; Pierluigi Avataneo, Ciatarin 2023; Beppe Vassallo, asparagicoltore, con tanto di “cavagna” ovale, capace di contenere 8,5 chilogrammi di preziosi germogli di asparagi.

*

*

*
IMMAGINI: le foto sono state gentilmente fornite dai santenesi che hanno partecipato a TeleCupole