Sostegno alla disabilità e opportunità di crescita. A Santena

SANTENA – 9 maggio 2024 – Sostegno alla disabilità e opportunità di crescita. Sono stati alcuni dei temi trattati nell’evento “Inclusione: insieme per costruire un nuovo futuro” tenuto ieri, mercoledì, nei locali della scuola media Giovanni Falcone.

L’iniziativa, organizzata da comune di Santena, Istituto Comprensivo statale di Santena, Engim Piemonte e Associazione Vivere,  ha visto la partecipazione attiva della cittadinanza santenese, che ha riempito l’aula magna dell’istituto scolastico.  Durante l’incontro, sono stati presentati i risultati di un questionario sull’inclusione, a cura delle docenti Elena Bernardini e Erika Licari, somministrato ai genitori degli studenti santenesi.

Due i momenti significativi della giornata. Il primo è stata una riflessione su fragilità e disabilità, in rapporto alla tematica dell’inclusione, tenuta da Anna Lina Olivieri, dell’Associazione Vivere. Il secondo, di Francesca Gesmundo, per Engim Piemonte, con l’approfondimento su Cosa fare dopo la scuola dell’obbligo?

L’Asl To5 ha presentato il Progetto Muovinsieme, incentrato sulla proposta alle classi di percorrere settimanalmente un miglio  di camminata, con attività didattiche, intorno alla scuola, per mantenere, lo stato di salute in modo divertente, sicuro, piacevole e inclusivo.

Nel pomeriggio è stata colorata e inaugurata la prima Panchina viola della Gentilezza, posta nel cortile della scuola, sita in via Tetti Agostino 31. Si tratta della prima panchina viola in città, simbolo dell’impegno della scuola e della comunità locale per promuovere un ambiente accogliente e solidale, nell’ambito del progetto “Costruiamo la gentilezza”, cui Santena ha aderito.

Gli studenti del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Santena, sulla panchina hanno scritto la frase “La gentilezza è una luce che illumina i cuori e unisce”. 

Sempre nel pomeriggio gli studenti hanno partecipato a laboratori artistici e musicali a cura dell’associazione Carpe Diem. L’evento si è concluso con la foto degli studenti che hanno realizzato la panchina.

*

Fonte per testo: ufficio stampa città di Santena