Casa della comunità santenese nell’ex plesso delle elementari di via Vignasso. Via libera alla redazione del progetto esecutivo

SANTENA – 16 maggio 2024 – L’amministrazione comunale ha affidato la redazione del progetto esecutivo per realizzare la Casa della comunità santenese nell’edificio dell’ex plesso delle elementari del Vignasso.

Alcune immagini della futura Casa della comunità santenese.
Alcune immagini della futura Casa della comunità santenese.


Paolo Romano
, vicesindaco  e assessore ai Lavori pubblici, la vicenda la riassume così: «Nello scorso settembre 2023 sono parzialmente terminati i lavori di ristrutturazione della scuola elementare Cavour, la cosiddetta “Ala nuova”. Le classi che erano state temporaneamente trasferite alla scuola Vignasso, a partire dallo stesso anno accademico 2023-2024, sono rientrate presso la loro sede originaria. Questo significa che, da fine giugno 2023 l’edificio dell’ex plesso delle elementari Vignasso risulta inutilizzata. Già da quella data, l’immobile necessitava di alcuni interventi manutentivi. Al fine di non lasciare questo l’edificio in stato di abbandono, con conseguente degrado, l’amministrazione comunale santenese intende effettuare una manutenzione straordinaria. Adegueremo e adatteremo i locali a Casa della comunità Santenese. Rilocalizzando nello stesso edificio gli studi dei medici di base e i servizi sociali». Paolo Romano, vicesindaco della giunta santenese guidata dal sindaco Roby Ghio, prosegue così: «A seguito accordi tra il Comune di Santena e l’Asl To5, all’interno della Casa della comunità santenese” saranno anche accolti alcuni ambulatori per medici specialisti, il Cup, Centro unificato di prenotazioni e visite e il punto prelievi».

Paolo Romano, vicesindaco e assessore al Lavori pubblici

Nel dicembre 2023 la città di Santena ha affidato  all’architetto Renzo Bounous, con studio in Pinerolo,  la redazione del progetto di fattibilità tecnico economica per i “Lavori di conversione dell’attuale scuola Vignasso a poliambulatorio per inserimento locali ASL e rilocalizzazione medici di base”. Tale progetto prevede alcuni interventi di manutenzione dell’edificio, il rifacimento e la realizzazione di nuovi servizi igienici, l’eliminazione delle barriere architettoniche inserendo un ascensore ed una rampa, opere di efficientamento energetico, l’ampliamento del piano rialzato oltre ad altri interventi necessari per adeguare e adattare i locali a Casa della comunità santenese. Il professionista a fine febbraio ha presentato alla Giunta comunale il Progetto di fattibilità tecnico economica che è stato approvato dalla giunta comunale l’11 aprile 2024.

Paolo Romano aggiunge e precisa ancora questo: «In base al principio di continuità della progettazione, abbiamo ora affidato il Progetto esecutivo allo stesso soggetto che ha predisposto il Progetto di fattibilità tecnico economica. La città di Santena, con una determinazione dell’Area 3, Servizi tecnici, firmata dal responsabile del Servizio, l’architetto Marcello Dimonte, ha affidato all’architetto Renzo Bounous, la  progettazione esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione per i lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento e adattamento spazi per la Casa della comunità santenese, dell’edificio comunale sito in via Vignasso 6. Per il professionista è prevista una parcella di euro  57.999,68».

Roby Ghio, sindaco di Santena chiude così le informazioni da sapere: «Come amministrazione intendiamo realizzare la Casa della comunità santenese entro il 2025. I prossimi mesi saranno dedicati a terminare il progetto. Poi avremo il bando e l’assegnazione dei lavori che dureranno otto mesi. Tempo un anno di gestazione e potremo inaugurare la nostra casa della comunità. La spesa preventivata si aggirerà su euro 1.250.000. Tutte risorse messe a disposizione dalla città di Santena».

*
FONTE

2024-Santena-DRArea3-ST317