Santena. Manutenzione, ampliamento e adeguamento sismico del ponte Musso di via Cavour sul torrente Banna

SANTENA – 17 maggio 2024 – Sul ponte Musso di via Cavour sono previsti lavori di manutenzione, ampliamento e adeguamento sismico. Dopo l’approvazione del progetto ora la città ha incaricato un professionista per il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e esecuzione dei lavori.

Paolo Romano, vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, informa: «Il Consiglio superiore dei Lavori pubblici ha approvato le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, nel dicembre 2020, sono state adottate le linee guida applicabili su ponti, viadotti, rilevati, cavalcavia e opere similari esistenti lungo infrastrutture stradali gestite da enti diversi da Anas o da concessionari autostradali”.

Paolo Romano, vicesindaco di Santena
Paolo Romano, vicesindaco di Santena

L’Amministrazione comunale santenese intende procedere all’ampliamento del transito pedonale del ponte intitolato al Carabiniere e partigiano santenese Giuseppe Musso, ucciso dai nazifascisti. Sarà ampliato il “lato verso valle” con trasformazione in pista ciclopedonale. E’ altresì prevista una complessiva manutenzione, secondo la Verifica di sicurezza redatta dalla ditta Enarch, società di ingegneria. A seguito della verifica sono stati suggeriti alcuni interventi manutentivi e di adeguamento sismico del ponte. La giunta comunale santenese, nel febbraio 2024 ha approvato il Progetto di fattibilità tecnico economica, redatto dall’Ingegner Stefano Ponzalino, di Saluzzo, per lavori di manutenzione straordinaria ed ampliamento, del ponte in attraversamento del torrente Banna.

«Ora, per poter procedere all’esecuzione dei lavori sul ponte Musso – aggiunge Paolo Romano – è necessario procedere all’affidamento dell’incarico per la redazione del progetto di fattibilità tecnico economica, progetto esecutivo, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione a un tecnico abilitato di comprovata esperienza nel settore. Con una determinazione dell’Area 3, Servizi tecnici, il giorno 8 maggio 2024, la città di Santena ha affidato all’ingegner Marco Meineri, con studio in Cuneo, il servizio di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori previsti sul ponte Musso». Il compenso professionale è di euro 5.852».

FONTE

2024-Santena-DRArea3-ST308