Rinasci nel vintage. Per un futuro solidale. La Caritas alla Sagra dell’asparago di Santena 2024

SANTENA – 20 maggio 2024 – “Rinasci nel vintage. Per un futuro solidale”. Questo lo slogan, affisso ieri, al gazebo che la Caritas parrocchiale ha allestito alla 91esima edizione della Sagra dell’Asparago di Santena 2024.

 

La Caritas parrocchiale di Santena, in collaborazione con ragazzi e giovani del Gruppo dei Tralci, dell’oratorio San Luigi di Santena, nelle domeniche del 19 e del 26 di maggio è presente alla Sagra dell’asparago di Santena 2024. Volontari e giovani sono sotto un banchetto con abiti e oggetti vintage, donati dai parrocchiani e rimessi a nuovo. Questi gli obiettivi che si prefiggono i volontari della parrocchia. Dare nuova vita a ciò che qualcuno non usa più. Imparare a non sprecare. E, naturalmente, con il ricavato aiutare i meno abbienti che a Santena fanno fatica ad arrivare a fine mese.

Maurizio Rosolen, volontario della Caritas, informa: «L’intento del progetto è destinare il ricavato – ottenuto dalle offerti di coloro che si portano a casa capi e oggetti risistemati – all’acquisto di alimenti e al sostegno delle famiglie più bisognose santenesi. “Rinasci nel vintage. Per un futuro solidale”. Questo qui è lo slogan, scelto dai giovani, per l’iniziativa. Una novità per Santena. Nell’attività sono stati coinvolti alcuni volontari della Caritas e, appunto, alcuni giovani che frequentano l’oratorio cittadino di via Vittori Veneto. Nelle sere di questi ultimi giorni, volontari e giovani, si sono trovati nella sede della Caritas parrocchiale santenese, in borgata Case Nuove, per scegliere e risistemare gli indumenti e gli oggetti che oggi esponiamo al banchetto. Non sono mancati momenti di formazione. Propedeutici all’avvio e al lancio dell’iniziativa. Con riflessioni, a partire dall’enciclica di Papa Francesco “Laudato si’».