Api, asparagi e biodiversità. Petronas e Distretto del cibo del Chierese-Carmagnolese alla Sagra dell’asparago di Santena 2024

SANTENA – 22 maggio 2024 – Api, asparagi e biodiversità. Petronas Lubricants Italy e il Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese, insieme, alla Sagra dell’Asparago di Santena 2024. Domenica 26 maggio 2024, a Santena, in piazza Martiri della Libertà e in area golenale lungo il torrente Banna. Evento organizzato in occasione della  Giornata mondiale delle api e della Biodiversità.

Roby Ghio, sindaco di Santena e presidente del Distretto del cibo del Chierese-Carmagnolese
Roby Ghio, sindaco di Santena e presidente del Distretto del cibo del Chierese-Carmagnolese

Nel mese di maggio si celebra la Giornata mondiale delle api e della Biodiversità. Un’occasione di sensibilizzazione sull’importanza degli insetti impollinatori per l’ecosistema globale. Quest’anno, il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese, in collaborazione con Petronas Lubricants Italy, ha organizzato un evento. Si terrà domenica 26 maggio 2024, in occasione dell’ultima domenica della 91esima edizione della Sagra dell’Asparago di Santena.

Roby Ghio, sindaco di Santena e presidente del Distretto del cibo del Chierese-Carmagnolese, afferma: «Gli appuntamenti di domenica 26 maggio rappresentano una opportunità per comprendere l’importanza delle api e come ciascuno di noi può contribuire alla loro salvaguardia e protezione, celebrando la simbiosi tra natura e tecnologia per un futuro più sostenibile».

A Santena, domenica 26 maggio 2024 sono previsti questi appuntamenti, al mattino e al pomeriggio.
–Al mattino, in piazza Martiri della Libertà, workshop con Agricoltura urbana. Previsti due turni, a partire dalle ore 11 e dalle 13.
–Al pomeriggio, nell’area golenale, con inizio dalle ore 14. Installazione del Bug Hotel.

*

FONTE: Nota stampa Petronas Lubricants International e Scoprinetwork