Trenta centimetri di grandine sulla Sagra dell’Asparago di Santena 2024

SANTENA – 22 maggio 2024 – Una grandinata così in città non si era mai vista. Nei giorni della Sagra dell’asparago di Santena 2024 sono caduti trenta centimetri di grandine. Traffico cittadino in tilt.

Santena. Coc, Centro operativo comunale
Santena. Coc, Centro operativo comunale

 

«Oggi pomeriggio si è verificato un evento, credo più unico che raro – afferma Roby Ghio, sindaco di Santena – Io, in 50 anni di vita,  non ricordo di avere visto cadere a Santena tanta grandine. Tutta insieme. E in così poco tempo. Ha grandinato davvero tanto, in tutta la città. Un po’ meno colpite tre borgate:  Carolina, Tetti Giro e Trinità. E’ andato in tilt il traffico veicolare cittadino. In particolare, da via Torino sin dopo la piazza centrale. Bloccata anche via Tetti Agostino. Il ghiaccio della grandine ha ostruito i tombini. Per terra, adesso, alle 17:30, ci sono ancora trenta centimetri di ghiaccio. Una roba mai vista».

Roberto de Filippo, comandante la polizia locale, che supporta il sindaco nell’ambito del sistema di protezione civile comunale, aggiunge: «Al momento, alle 17:30, è ancora chiusa via Cavour, da via Amateis, verso il centro cittadino. Chiusa anche via Tetti Agostino. Ancora chiusa anche strada Vecchia Chieri, in direzione di Chieri. Il problema maggiore? E’ stato l’accumulo di grandine. A fronte di questa emergenza è stato aperto il Coc, Centro operativo comunale. Grazie al sistema di protezione civile comunale si sta gestendo al meglio questa emergenza. A mano a mano che le arterie stradali saranno liberate dal giaccio, verrà ripristinata la viabilità. Sono all’opera alcune pale. Ora la grandinata è cessata e la situazione va normalizzandosi. Ci vuole però il tempo tecnico necessario».

Amministrazione e Protezione civile comunale stanno recensendo i danni arrivati in città, con la grandine.

Il sindaco Roby Ghio chiude così: «Rivolgo un grazie alla dirigente scolastica Giovanna D’Ettore, che ha posticipato l’uscita da scuola degli studenti, sino al mitigarsi del maltempo. Un grazie va rivolto a tutti i volontari della Protezione civile comunale. Un altro grazie anche dai signori Ronco e Principi, che sono prontamente intervenuti con mezzi muniti di lama per liberare dalle strade lo strato di ghiaccio. Il Coc prosegue la sua opera sino a che l’emergenza non sarà cessata del tutto». Amministratori e Protezione civile comunale stanno ora censendo tutti i danni portati in città dalla grandinata.