Grandinata 22 maggio 2024. Santena chiede alla Regione Piemonte il riconoscimento dello stato di calamità naturale

SANTENA – 24 maggio 2024 – Roby Ghio, sindaco della città, ha chiesto alla Regione Piemonte il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Il riferimento è agli eventi meteorologici avversi che hanno interessato la città nei giorni 22 e 23 maggio 2024.

Il sindaco Roby Ghio, informa: «Al fine di quantificare gli effettivi danni subiti e, in caso di riconoscimento dello stato di calamità naturale, ridurre i tempi necessari al riconoscimento dei relativi contributi, invito i cittadini che hanno patito danni a causa degli eventi meteorologici a inviare domanda al Protocollo generale della città di Santena». Occorre farlo, entro il giorno 22 giugno 2024, anche a mezzo  posta elettronica: santena@cert.comune.santena.to.it

Il sito della città di Santena – comune.santena.to.it/Dettaglionews?IDNews=311430 – riporta i modelli da utilizzare per le richieste di risarcimento per: danni subiti al patrimonio privato; danni subiti dalle attività economiche produttive e risarcimento per danni subiti dalle aziende agricole.

Stamattina il sindaco Roby Ghio, tramite il servizio telefonico Alert System, ha informati i santenesi che, a seguito dell’eccezionale evento atmosferico dei giorni scorsi, è stato attivato un servizio di raccolta straordinaria degli sfalci nei seguenti giorni: Zona 2, lunedì 27 maggio 2024; Zona 1  e 3,  martedì 28 maggio 2024.
Il conferimento dovrà avvenire mediante l’utilizzo dei cassonetti VERDI. Gli sfalci vanno  depositati all’interno dei contenitore.

*
FONTE: sito web città di Santena comune.santena.to.it