Gemellaggio Santena-Plombières-les-Bains. Delegazione francese arrivata in città

SANTENA – 5 giugno 2024 – Alle 17:35 di oggi la delegazione di Plombières-les-Bain è arrivata in città. I componenti della Comitato gemellaggi d’oltralpe sono qui per partecipare alla Cerimonia del 163° anniversario della morte di Camillo Cavour.

Dopo otto ore di viaggio, il mezzo del Comitato gemellaggi è arrivato nella centralissima piazza Martiri della Libertà. Ha parcheggiato davanti al comune. La delegazione è formata da Mr Michel Chanteranne e la moglie Monique; Martine Renauld, assessora con il marito Pierre Renauld; Mireille Depaoli, membro del comitato gemellaggi; Nicole Ferrando, Consigliera municipale con incarico ai gemellaggi. A completare la delegazione Sylvette Boffy e Jacques Grandjean.

Le Madeleine
Le Madeleine

La prima foto, davanti a palazzo municipale, viene scattata quando il campanile segna le 17:40.  Poi, tutti in sala consiliare. Abbellita per l’occasione con un grande tricolore francese. Ad accogliere i francesi ci sono: Roby Ghio, sindaco; Paolo Romano, vicesindaco; Silvia Migliore, assessora; Enrico Arnaudo, presidente del consiglio comunale; Fiorenza di Sciullo, consigliera comunale ,con l’insostituibile ruolo di traduttrice; Elena Benente, consigliera comunale; Francesco Maggio, consigliere comunale. Tutti hanno la spilletta con il logo della città di Santena e una seconda con la scritta “Santena  Plombières-les-Bains”, con tanto di due bandierine tricolori che sventolano: quella italiana e quella francese. Ad accogliere i subalpini anche la famiglia di Fiorenza di Sciullo, con la mamma Angiola e il papà Peppino, che accoglieranno alcuni componenti la delegazione. Altri saranno ospitati dalla famiglia di Gianmichele Bosco. Il resto della delegazione è accolto all’Antico Pioppo.

 

In sala consiliare è la volta di un’altra raffica di foto. Davanti al bandierone francese, al gonfalone della città di Santena e, sui muri, ai ritratti – incuriositi – di Camillo Cavour e di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica Italiana. Gli scambi di saluti sono resi leggeri e simpatici dalle Madeleine, cucinate dalla consigliera Fiorenza Di Sciullo. Soffici dolcetti francesi dalla tipica forma a conchiglia. Fiorenza ne ha sfornate di due tipi: al pesto e pomodoro e alla ‘nduja.

Qui sotto: la locandina con il programma della tre giorni del Comitato gemellaggi di Plombières-les-Bains a Santena, città di Camillo Cavour.