Ex Ages. Progetto di coltivazioni idroponiche di ortaggi ed erbe medicamentali

SANTENA – 7 giugno 2024 – La società Agri&Tech, Hidroponyc technology ha presentato all’amministrazione santenese, guidata dal sindaco Roby Ghio, un progetto che riguarda l’area e gli immobili dell’ex Ages.

Alla presenza del sindaco e del vicesindaco di Santena, l’ingegner Stefano Giacomelli, lo scorso mercoledì 29 maggio 2024, ha illustrato il progetto di Agri&Tech, Hidroponyc tecnology,che prevede produzioni agricole di ortaggi e di erbe medicamentali, con tecnica idroponica.  Presenti alla riunione Gaetano Bonfissuto, grossista di frutta e verdura, che sarà il CEO della costituenda Società per azioni e l’architetto Paolo Chiappero che si occuperà della progettazione La superficie prevista per la coltivazione idroponica è di 123.900 mila metri quadrati. La produzione riguarda germogli, insalate di tutti i tipi, verdure a foglia verde, frutti rossi, basilico, cavolo, broccolo, fagiolino, erba cipollina, aneto, timo, maggiorana, stevia, menta, spinaci, erba gatta, oltre alle erbe aromatiche, le piante medicinali per infusi e per l’industria farmaceutica. E’ altresì prevista la produzione di energia attraverso pannelli solari, un impianto di cogenerazione alimentato a cippato e un impianto di biogas, che utilizzerà gli scarti organici derivanti dalla coltivazione idroponica. Stefano Giacomelli spiega: «La straordinarietà del progetto Agri&Tech sta nel fatto che sarebbe per dimensione l’impianto più grande d’Europa. E poi che verrebbe insediato nel tanto discusso e abbandonato stabilimento della fallita Ages. Abbiamo stimato che, a regime, tra tecnici e operai, potranno essere impiegate cento persone, in maggioranza donne».

*
SCARICA la presentazione del progetto Agri&Tech spa – Società agricola
AGRI&TECH -Santena-maggio2024

*
IMMAGINI: gli scatti sono del 30 maggio 2024