Papa Francesco: omelie da non più di otto minuti

SANTENA – 13 giugno 2024 – “L’omelia non deve andare oltre gli otto minuti, perché dopo con il tempo si perde l’attenzione e la gente si addormenta, e ha ragione”. Lo ha detto Papa Francesco, ieri, durante l’udienza generale.

Papa Francesco, durante l’udienza generale di ieri mattina, in piazza San Pietro, ha continuato il nuovo ciclo di catechesi “Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza”. Papa Francesco ai fedeli ha raccomandato: “Abbiate sempre un Vangelo tascabile e portatelo nella borsa, nelle tasche… Così quando siete in viaggio o quando siete un po’ liberi lo prendete e leggete qualcosa. Questo è molto importante per la vita. Prendete un Vangelo tascabile e durante la giornata leggetelo una, due volte, quando capita. Ma la lettura spirituale per eccellenza della Scrittura è quella comunitaria che si fa nella Liturgia e in particolare nella messa.

Poi, l’attenzione si è spostata sull’omelia, che “deve essere breve, un’immagine, un pensiero, un sentimento. Un’omelia deve essere così. E questo voglio dire ai preti, che parlano tanto, tante volte, e non si capisce di che cosa parlano. Omelia breve: un pensiero, un sentimento e una ‘cosa’ di azione, come fare.  Tra le tante parole di Dio che ogni giorno ascoltiamo nella messa o nella Liturgia delle ore, ce n’è sempre una destinata in particolare a noi. Qualcosa che tocca il cuore. Accolta nel cuore, essa può illuminare la nostra giornata e animare la nostra preghiera. Si tratta di non lasciarla cadere nel vuoto!”.

*

FONTE:
https://www.agensir.it/chiesa/2024/06/12/papa-francesco-il-vangelo-sempre-in-tasca-e-omelie-da-non-piu-di-otto-minuti/

LINK All’udienza generale:
https://www.vatican.va/content/francesco/it/events/event.dir.html/content/vaticanevents/it/2024/6/12/udienza-generale.html