Europei in piazza Martiri della Libertà. Per Italia vs Albania a Santena arrivano in 400

SANTENA – 17 giugno 2024 – L’iniziativa Europei in piazza, organizzata dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco è andata bene. Venerdì 15 giugno, piazza Martiri della Libertà, per la partita Italia vs Albania era colma di tifosi. Tanti italiani. Ma anche un buon numero di componenti la comunità Albanese che vive in città.

A preparare la piazza il vicesindaco Paolo Romano e l’assessora Silvia Migliore, con una pattuglia di volontari della Pro Loco Santena. Davanti al maxischermo sito nell’aiuola di palazzo municipale hanno sistemato 140 sedie bianche. Sono state posate nel salotto di piazza Martiri della Libertà. Si sono aggiunte a sedie, tavolini e ombrelloni del salotto attorno alla fontana. Dal balcone di palazzo municipale è stata piazzata un’antenna. Per potenziare il segnale da inviare al maxischermo. La comunità albanese residente in città è la seconda più numerosa dopo quella rumena. Davvero tanti gli albanesi presenti in piazza venerdì sera. Indossano la maglia rossa con l’effige dell’aquila a due teste, nera. La bandiera dell’Albania. In piazza ci sono gli adulti che accompagnano tanti piccoli e giovani. Tutte occupate le sedie, con tante altre persone in piedi intorno alla fontana, seduti sui cordoli del monumento di Borgarello dedicato alle Quattro stagioni. Occupati da persone in piedi anche tutti i tratti attorno alla fontana e i portici del centro piazza. Spannometricamente in piazza, in tutta la serata, sono arrivate 400 persone. Subito dopo il fischio d’inizio, in occasione del gol di Bajrami, il più veloce nella storia degli europei, la comunità albanese si infiamma. Un boato. Seguito da tante maglie rosse che mettono mano ai cellulari, per foto e selfie. Poi, nemmeno dopo tanto, l’Italia recupera, con il gol di Bastoni e Barella. Arrivati all’undicesimo e al sedicesimo minuto, sempre del primo tempo.

Amministratori e volontari hanno il loro da fare per contenere, entro i limiti urbani, tutti i presenti. In piazza ci sono i volontari: Giovanni Esposito, presidente della locale Associazione nazionale carabinieri e Roberto Tedeschi, presidente Associazione nazionale Carabinieri Odv, organizzazione di volontariato; Pasquale De Cesare, presidente Associazione nazionale Bersaglieri. Presenti anche 4 volontari della locale Croce rossa italiana, con tanto di ambulanza di primo soccorso. Pronti a ogni evenienza. Tra il primo e secondo tempo della partita l’assessora Silvia Migliore al microfono spiega: «Siete pregati di non spostare la posizione delle sedie. E, per favore, a fine partita, depositate i rifiuti nei cestini». Sentono in pochi. La serata comunque prosegue tranquilla, con tanti piccoli che giocano sulle aiuole e in piazza. Imitano i calciatori. Si scartano, sulle aiuole e sul resto della piazza. Giocano a nascondino. Si rincorrono tutto là dove è possibile. Sotto l’occhio attento di mamme, genitori e nonni.

La prima serata santenese degli europei in piazza prosegue tranquilla, fino al termine, con l’arrivo del fischio finale che vede l’Italia regolare l’Albania 2:1. I locali del centro piazza erano aperti. Per tutta la serata sono stati tranquillamente presi d’assalto. La macelleria di Emanuele Leonardi, con Rino panino, ha distribuito panini con salsicce schiacciate, normali e piccanti. Claudio Coppola, del Bar Bianco ha il suo daffare per servire Gintonic e birre. Lo fa a gogò. La Caffetteria Costadoro, per tutta la sera prepara caffè e un buon numero di birre. Alla gelateria Pinguino goloso il gusto più gettonato è quello di Pino Pinguino. Dopo il fischio finale dell’arbitro tedesco Felix Zwayey – che ha diretto la partita con gli assistenti Stefan Lupp e Marco Achmuller, il quarto uomo Daniele Siebert e al Var Cristian Dingert e Bastian Dankert – la piazza si svuota, in fretta. Amministratori e volontari della Pro Loco impilano sedie, rimettono in sesto sedie tavolini e ombrelloni del salotto. Raccolgono cavi. L’assessora Silvia Migliore afferma: «Questa prima serata dell’iniziativa Europei in piazza direi che è andata bene. La seconda serata è in agenda il 20 giugno, sempre alle 21:00, Spagna vs Italia. Terza partita in agenda, il 24 giugno, Croazia vs Italia».